• 22 Gennaio 2025

Occupazione record nel 2023 nelle imprese

 Occupazione record nel 2023 nelle imprese

Occupazione nelle imprese in Liguria:  un 2023 da record

I dati di fonte Inps nel Registro Imprese raggiungono il livello massimo degli ultimi otto anni e sfiorano il mezzo milione

Segno più anche per le previsioni di assunzione delle imprese Excelsior nel primo trimestre 2024

Nel 2023 il numero complessivo degli occupati nelle imprese in Liguria ha raggiunto il valore record di 498.340 addetti. Lo rivela l’analisi dei dati di fonte INPS che sono disponibili nel Registro Imprese delle Camere di Commercio, dati che fotografano l’occupazione complessiva nelle imprese in Liguria (sia in quelle che qui hanno sede sia nelle unità locali di imprese con sede altrove) e che riguardano sia i lavoratori indipendenti (titolari o soci d’impresa) sia i loro dipendenti.

Gli addetti delle imprese in Liguria, al 31 dicembre 2023, erano appunto  498.340, con una crescita del 2,2% rispetto al 2022 e del 6,0% rispetto al 2021. Da notare che negli ultimi due anni la crescita dei lavoratori dipendenti e indipendenti nella nostra regione è stata di quasi 30mila unità.

“Dati che, assieme a quelli relativi al Pil, la cui crescita attesa per il 2023 in Liguria è dello 0,9%, superiore alla media nazionale, raccontano un’economia non solo in salute, ma che continua a crescere, a generare ricchezza e, quindi, occupazionecommenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti

I numeri del 2023 certificano come l’economia ligure sia solida e strutturata, e che i numeri registrati nella ripartenza dopo la pandemia non fossero un fuoco di paglia: in particolare il merito va a non solo settori che tradizionalmente fungono da traino per il Sistema Liguria, come turismo, logistica, nautica, manifattura ed economia del mare, ma anche, ad esempio a un settore come l’high-tech di cui la Liguria è protagonista a livello nazionale”.

In provincia di Genova gli addetti al 31 Dicembre 2023 erano 278.053, in crescita del 2,4% rispetto alla stessa data del 2022 e del 6,6% rispetto a due anni fa. In valore assoluto la provincia di Genova ha guadagnato circa 18.000 addetti in più rispetto a due anni fa.

“Il dato  sugli addetti delle imprese iscritte al nostro registro – commenta il segretario generale della Camera di Genova Maurizio Caviglia –  non viene reso pubblico sistematicamente come altri dati che riguardano l’occupazione, ma è un indicatore importante perché dà conto del lavoro svolto  quotidianamente dalla folta platea di piccoli e piccolissimi imprenditori che, insieme ai loro dipendenti,  sono la colonna portante dell’economia genovese e ligure.

E il fatto che questo dato sfiori la soglia del mezzo milione con una crescita importante negli ultimi due anni è un segnale positivo per chi vuole fare impresa sul nostro territorio e per chi cerca un lavoro dipendente.”

ITALIA ECONOMY - Occupazione record nel 2023 nelle imprese

Una tendenza favorevole che sembra destinata a proseguire anche nel 2024, secondo le previsioni di Excelsior, il sistema informativo Unioncamere/ANPAL che monitora i fabbisogni occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi con almeno 1 dipendente: nel primo trimestre 2024 le imprese liguri prevedono di assumere 35.170 dipendenti, contro i 32.640 dello stesso periodo del 2023.

Le nuove assunzioni andranno a rimpinguare per il 76% il settore dei servizi, con 9.380 entrate nei servizi alle imprese, 8.010 nei servizi turistici, 4.660 nei servizi alle persone e 4.640 nel commercio.

“Le Camere di Commercio – chiude il segretario generale della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria Marco Casarino diffondono ogni mese i dati Excelsior che rappresentano le intenzioni di assunzioni da parte delle imprese.

Sono previsioni, che per il  2023 e nel primo trimestre 2024 sono state tutte di segno positivo. Dalle lettura dei dati delle assunzioni effettive si trova poi una piena coincidenza delle proiezioni, confermando la validità del sistema di rilevazione di Unioncamere ed Anpal”

 

ITALIA ECONOMY - Occupazione record nel 2023 nelle imprese

Fonte. Camera di Commercio di Genova

Leggi altro su Economia – Economia sociale

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche