La Sicilia e lo Studio legale Alagna si confermano eccellenza per il territorio

Antonio Giulio Alagna
Anche quest’anno, Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica delle migliori realtà legali associate che meritano attenzione per la particolarità, la dettagliata attenzione alle imprese, ai clienti e per i servizi erogati.
Lo Studio legale Antonio Giulio Alagna (sito web) è risultato tra i migliori studi legali dell’anno 2023 nella speciale classifica del Sole 24 Ore, nei settori Bancario e Finanziario, Diritto tributario, M&A e Restructuring (ristrutturazione debiti), nell’area Sud Italia e Isole.
Una notizia particolarmente importante per l’economia e i servizi terziari del Sud Italia e un vanto per la Sicilia, in quanto la realtà dello Studio legale Antonio Giulio Alagna continua a ricevere importanti riconoscimenti per il suo impegno civile e professionale. Il legale mazarese, infatti, sarà anche insignito del prestigioso Premio Internazionale “Menotti Art Festival”, in occasione della Biennale di Architettura di Venezia dopo essere stato da poco stato inserito nell’elenco dei migliori studi legali del 2023 dal quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore. L’impegno profuso in ambito professionale e accademico varrà allo studio legale Alagna, con sede a Mazara del Vallo, Pozzuoli e Las Palmas De Gran Canaria, il conferimento del nuovo Premio Internazionale, la cui cerimonia di premiazione avverrà il prossimo 27 maggio a Venezia proprio durante le giornate della Biennale, la mostra internazionale di architettura iniziata lo scorso 20 maggio. Una notizia che va oltre l’ottenimento dei riconoscimenti, in quanto conferma la Sicilia come realtà di eccellenza per il mercato legale nelle aree “Bancario e finanziario”, “M&A e restructuring” (ristrutturazione debiti) e “Diritto tributario”. Il noto giurista siculo Antonio Giulio Alagna si occupa, da numerosi anni, di diritto d’impresa e ricopre alcune notevoli cariche associative nel mondo dell’organizzazione delle imprese come quella di Responsabile Delegato alle Relazioni Industriali e Presidente per la provincia di Trapani di FederTerziario, la confederazione italiana del terziario, dei servizi, del lavoro autonomo e della piccola impresa industriale, commerciale e artigiana. Inoltre, l’avvocato Alagna è Tutor dei servizi ausiliari non finanziari di assistenza e monitoraggio per il Microcredito regioni Sicilia e Campania per l’Ente Nazionale per il Microcredito e collabora con diverse cattedre universitarie del territorio nazionale, come l’Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei.
“Ricevere importanti riconoscimenti, come l’inserimento nell’elenco dei migliori studi legali del 2023 de Il Sole 24 Ore mi gratifica personalmente e professionalmente, dimostrando anche nel meridione italiano vi sono realtà legali e associative che meritano la dovuta attenzione in quanto sono espressione di un eccellenza giuridica e di servizio alle imprese che possono fare la differenza a livello locale e nazionale”, ha commentato l’avvocato Antonio Giulio Alagna, dopo l’avvenuta conferma dei riconoscimenti ottenuti. Peraltro, il sistema economico del Mezzogiorno è caratterizzato da servizi pubblici meno efficienti e da imprese di dimensione e produttività minori rispetto al nord Italia. La struttura del sistema finanziario, centrato sugli istituti di credito, è caratterizzata dalla presenza di un elevato numero di operatori bancari di piccola dimensione e i cittadini meritano una particolare attenzione per muoversi nelle varie dinamiche giuridiche del mondo finanziario. Inoltre, la quota di prestiti bancari sul totale delle passività finanziarie per le imprese del territorio è del 70% rispetto al 50% del nord Italia. Una realtà finanziaria che necessita di una cura particolare anche dal punto di vista legale e lo Studio legale Antonio Giulio Alagna è riuscito a differenziarsi divenendo notizia.
Leggi altri articoli: Economia – I protagonisti