• 22 Settembre 2023

GRUPPO CELLI acquisisce UQIDO per la transizione digitale beverage

 GRUPPO CELLI acquisisce UQIDO per la transizione digitale beverage

La Software House UQIDO specializzata in soluzioni IoT, Realtà Aumentata e Virtuale, AI e Computer Vision apporterà al Gruppo Celli le competenze per affermare il dispensing di bevande come alternativa sostenibile alla bottiglia

 

Rimini, 6 luglio 2022 – Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido srl. L’acquisizione, la seconda nel 2022 e l’undicesima in sette anni, rappresenta un ulteriore passo strategico del Gruppo Celli che si pone l’obiettivo di guidare la transizione digitale e tecnologica dell’industria del beverage, fornendo al mondo dell’erogazione nuove esperienze di interazione digitale e di consumo.

Questa ulteriore acquisizione, dopo la spagnola Reyvarsur, e l’apertura delle sedi commerciali in Francia e Spagna, è un passo importante all’interno di un progetto di crescita che vede il Gruppo Celli guardare al 2022 con un obiettivo di fatturato del +30% sul 2021, anno in cui era già stato recuperato il fatturato pre-pandemia.

Nata nel 2010, Uqido è un’eccellenza italiana con sede a Padova e Milano operante nel settore ICT e delle new technologies. Con un team di 30 sviluppatori è specializzata su quattro principali linee di business: Extended Reality (XR), dove tecnologie immersive permettono di ampliare l’esperienza del mondo reale attraverso l’impiego di elementi virtuali; Computer Vision e Intelligenza Artificiale, dove con elaborati algoritmi procedurali, sistemi di Artificial Intelligence e Machine Learning, macchine e computer imparano a riconoscere e catalogare correttamente oggetti, situazioni ed eventi; Internet of Things (IoT), dove qualsiasi elemento fisico acquisisce la capacità di ricevere e trasferire dati tramite la rete, ed in fine la Divisione ERP dove vengono sviluppate      piattaforme gestionali personalizzate.

“Il Gruppo Celli ha una visione chiara: digitalizzare il mondo del beverage dispensing – afferma Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli – per offrire al consumatore finale nuove esperienze di consumo e all’industria del beverage la possibilità di implementare nuovi modelli di business. Grazie alla digitalizzazione i brand possono dialogare direttamente con il consumatore, guidarlo al “point of pouring”, offrire un’esperienza nuova e nuove bevande personalizzate, reinventare le “revenue streams” ottimizzando i costi e tenendo sotto controllo la qualità. Solo attraverso questa creazione di valore si potrà sostituire il “single use packaging”, con grandi benefici in termini di sostenibilità. Con l’ingresso di Uqido il Gruppo Celli avrà competenze e capacità per accelerare questa transizione. Sono felice di lavorare con Pier Mattia Avesani, leader visionario che continuerà a guidare Uqido verso nuovi ambiziosi traguardi”.

“Digitalizzare un settore significa incidere sulla quotidianità delle persone, migliorare le loro esperienze e abitudini, soddisfacendo le loro esigenze – dichiara Pier Mattia Avesani, CEO e fondatore di Uqido – motivo per cui crediamo che un player industriale come il Gruppo Celli, con una concreta vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, sarà un grande acceleratore per la diffusione delle nostre tecnologie e soluzioni nel mondo. L’avventura cominciata 12 anni fa ci ha visto crescere, sostenuti dal mercato, da incubatori e investitori: la nostra storia è la prova che anche in Italia investire in valori profondi e nel giusto team è vincente. Siamo pertanto orgogliosi di aver ricompensato chi ci ha aiutato a cominciare e onorati di entrare a far parte di un Gruppo leader a livello internazionale. Grazie a questa operazione riusciremo a creare ancora più valore per i nostri attuali clienti, con maggiori investimenti verso le nostre linee di business, cogliendo l’opportunità di far crescere i nostri prodotti digitali e servizi anche tra i più grandi player della beverage industry”.

Il Gruppo Celli è stato assistito dallo studio legale Ughi e Nunziante per la due diligence legale e giuslavorista e da GPAV per la due diligence fiscale e contabile.

 

 

Ufficio stampa | Sec and Partners  martina.barazzutti@secnewgate.it

 

 

GRUPPO CELLI
Il Gruppo Celli è leader globale nel settore degli impianti e accessori per l’erogazione di bevande, dalla birra ai soft drink all’acqua. Con più di 700 dipendenti, l’Azienda – con sede a San Giovanni in Marignano, Rimini – è operativa con 8 stabilimenti produttivi in Italia, UK, Francia e Spagna e con sedi commerciali in Germania, Singapore, Brasile e Stati Uniti esportando i propri prodotti in oltre 100 Paesi nel mondo. Il fatturato 2021 del Gruppo ha raggiunto i 130 milioni di euro, grazie ad una forte crescita, sia organica sia tramite acquisizioni in Italia, UK e Spagna: dal 2015 ad oggi ha infatti acquisito le inglesi ADS2, Angram Ltd, FJE Plastic Development Ltd, MF Refrigeration e T&J Installation e Reyvarsur, le aziende italiane Cosmetal, Tecnofrigo ed Ergosystem, e la spagnola Reyvarsur. Nel 2019, la società d’investimenti privata Ardian è entrata nel Gruppo acquisendone il 100% del capitale, con l’obiettivo di sostenerne la crescita e l’espansione anche a livello internazionale e proseguendo nel percorso di supporto economico portato a termine dal fondo di private equity indipendente Consilium Sgr che ha affiancato il Gruppo nei 5 anni precedenti. Celli ha inoltre sviluppato in house la più avanzata piattaforma IoT per impianti di erogazione bevande, per il monitoraggio da remoto e in tempo reale dell’andamento di tutti gli impianti di spillatura in modo da poter gestire consumi e funzionamento. Sempre in ambito tecnologico Celli Group ha siglato nel 2021 un accordo con la milanese Cocktail Machine (start-up tecnologica focalizzata sulla preparazione ed erogazione digitale di cocktail) per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione degli innovativi sistemi digitali connessi per la preparazione e l’erogazione di cocktail, sia alcolici che analcolici. Nel 2021 è nata a Rimini la nuova unit “Celli Asset Management”, che attraverso una piattaforma e-commerce b2b e b2c con tecnologia Salesforce e Microsoft gestisce a 360º il ciclo di vita degli asset precedentemente gestito da terze parti. Nel mondo dell’acqua, Celli possiede il brand Acqua Alma, declinato in una gamma prodotti dedicati al domestico (Acqua Alma Green Building e Acqua Alma Green Family) e al consumo fuori casa (Acqua Alma Restaurant e Acqua Alma Green Office), e attivato varie partnership che coinvolgono il settore della ristorazione e dello sport (Accademia Niko Romito, Sonia Peronaci, Federica Brignone) oltre che quello legato alla sostenibilità ambientale (Legambiente). Il Gruppo è partner fondatore della Community Valore Acqua per l’Italia, piattaforma di confronto di alto livello sui temi della gestione della risorsa acqua come driver di competitività e sviluppo, attivata da The European House Ambrosetti.

 

UQIDO
Uqido è una software house di fama internazionale con esperienza pluridecennale nel settore delle Tecnologie Emergenti. Si occupa di progetti di ingegneria complessa, accompagnando aziende e partner verso percorsi di Digital Transformation. Grazie alle sue due anime, quella ingegneristica e quella creativa, Uqido è in grado di concepire prodotti tecnologici personalizzati, tagliati sulle esigenze specifiche di clienti e utenti finali. La progettazione design-oriented indaga a fondo il contesto dell’end user e garantisce output di qualità, supportando le aziende nella definizione di prodotti e servizi efficaci perché basati su bisogni concreti.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche