• 21 Gennaio 2025

Federturismo e Google.org AI

 Federturismo e Google.org AI

Federturismo Confindustria selezionata per il Google.org AI Opportunity Fund: al via un innovativo progetto di formazione sull’intelligenza artificiale

Federturismo Confindustria è orgogliosa di annunciare la propria selezione da parte del Centre for Public Impact nell’ambito del Google.org AI Opportunity Fund.

Grazie a questo progetto, Federturismo offrirà un corso di formazione gratuito sull’AI, condotto dai formatori di Google, dedicato a imprenditori, lavoratori e studenti del settore turistico con l’obiettivo di formare, nel 2025/2026, 750 tra professionisti del settore turistico in tutta Italia, con un focus particolare su donne, NEET (giovani che non studiano e non lavorano) e comunità LGBTQ+.

I partecipanti potranno scegliere tra modalità in aula o da remoto, a seconda delle proprie esigenze; ogni modulo avrà una durata di circa un’ora e mezza e i contenuti del corso includeranno i seguenti temi:

  • Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale: introduzione ai concetti base, tra cui Machine Learning e Generative AI.
  • Strumenti e Applicazioni dell’AI: utilizzo pratico di modelli AI generativi e predittivi nelle attività quotidiane.
  • Collaborazione e Integrazione con l’AI: scoperta di come gli strumenti AI possano aumentare l’efficacia dei processi lavorativi.
  • Competenze di AI e Prompt Engineering: sviluppo di prompt efficaci per sfruttare al meglio le tecnologie AI.
  • AI Responsabile: utilizzo etico e sicuro dell’AI con particolare attenzione a sicurezza, privacy e trasparenza.
  • Futuro dell’AI: strumenti e risorse per rimanere aggiornati e integrare l’AI nel lavoro.

“L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore turistico in tutto il mondo e l’Italia non è da meno – dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli. Ha il potenziale di ridisegnare l’esperienza del cliente, offrire un servizio personalizzato su misura e automatizzare una parte delle operazioni, liberando risorse umane per compiti più strategici e creativi.

E fondamentale che hotel, adv, tour operator e trasporti si accostino sempre più a questi nuovi strumenti ed imparino ad utilizzarli al meglio. Siamo certi che questa iniziativa rappresenterà  un’importante opportunità per i soci di Federturismo e per le aziende del settore che desiderano potenziare le competenze digitali dei propri collaboratori, contribuendo così a migliorare la competitività del settore, l’esperienza dei turisti e  a promuovere uno sviluppo sostenibile”.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare gli uffici di Federturismo Confindustria scrivendo all’indirizzo email.

Link 

Leggi altro su tech

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche