Lavorare con energia e passione, perché le persone, le idee e le competenze sono il motore trainante delle tecnologie da mettere al servizio delle imprese. Per Francesca Moriani, ceo Var Group, azienda del gruppo Sesa (quotata sul segmento Star di Borsa Italiana), specializzata in soluzioni e servizi digitali, «la sfida di oggi è sostenere le aziende e la loro crescita, utilizzando il digitale come una vera e propria leva di Archimede»
Secondo Moriani «per realizzare gli obiettivi di business degli imprenditori non è sufficiente adottare una tecnologia, ma serve un pool di innovazioni calate sui processi aziendali e implementate attraverso percorsi consulenziali ad hoc. Il futuro è sostenibile, trasparente e il digitale supporta nella creazione di nuovi modelli di business, così come per dare slancio a contesti più tradizionali».
Digitalizzare i processi, aumentare l’efficienza e sostenere la competitività: questi gli obiettivi primari dell’azienda, che dalla sede di Empoli (aperta nel 1973) si è ramificata con filiali in tutta Italia e con sedi in 9 paesi all’estero (in Europa, ma anche in Cina e in Messico), con una rete di oltre 3.200 collaboratori.
Tutti i nuovi orizzonti dell’Ict rientrano tra le “competenze” di Var Group, che da sempre ritiene che la digitalizzazione sia una opportunità concreta per la crescita delle aziende, oggi più che mai. Così Cyber security, Cloud, Data science, Customer & Business experience, Industria 4.0 e Servizi e Business application sono solo alcuni dei volti dell’innovazione che si possono trovare in Var Group.
«È difficile dire oggi – spiega Moriani – quale sia il servizio più richiesto. I due anni di pandemia hanno sicuramente velocizzato un processo già in atto, aumentando la consapevolezza su quanto la svolta digitale non sia più una scelta, quanto un’esigenza per restare sul mercato ed essere competitivi. Di conseguenza, a causa del momento cruciale che stiamo vivendo e della crescente sensibilità sui temi ambientali, diventano sempre più importanti gli aspetti legati alla sicurezza e alla tracciabilità per una sostenibilità effettiva e dimostrata».
«Su molti di questi aspetti – prosegue la ceo di Var Group – stiamo sviluppando interazioni anche con altri soggetti del territorio e ci impegniamo a far fronte al gap registrato tra domanda e offerta nel mondo del lavoro. Molte aziende, infatti, tra cui quelle presenti nel nostro gruppo, denunciano una carenza di figure professionali già formate da assumere. In questo senso stiamo promuovendo specifici master e corsi di formazione, per formare i professionisti digitali del futuro, nonché consentire loro di crescere in un contesto innovativo e proiettato al domani».
Ogni progetto è gestito e realizzato da business unit altamente specializzate, ogni tecnologia viene scelta e applicata su misura. Vengono pertanto affiancate, in un approccio consulenziale e innovativo, le aziende già presenti sui mercati internazionali, ma anche quelle che vogliono crescere e si preparano a sbarcare all’estero.
Non solo, l’“affiancamento” avviene anche nei confronti di quelle realtà straniere che – in un percorso inverso – vogliono entrare nel mercato italiano.
«Per portare innovazione nelle aziende – conclude Moriani – facciamo leva sulla profonda conoscenza dei processi aziendali, sulle competenze specifiche sviluppate nei settori industriali e nei diversi mercati. Da sempre abbiamo reso l’innovazione un prodotto su misura tanto per le realtà aziendali, quanto per le esigenze dei territori in cui queste operano, attivando percorsi di innovazione e sviluppando la promozione della cultura digitale per sostenere la competitività del Made in Italy nel nostro Paese, così come nei mercati internazionali».
Per approfondimenti:
www.vargroup.it
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.