• 22 Settembre 2023

Nocivelli a.b.p. – 600 milioni di euro al 2031

 Nocivelli a.b.p. – 600 milioni di euro al 2031

Nocivelli a.b.p. annuncia un aggiornamento del backlog 600 milioni di euro al 2031

L’AD Nicola Turra: “Portafoglio ordini a 10 anni che garantisce risultati costanti, resilienza del business e creazione di valore nel mediolungo periodo”

Brescia, 13 maggio 2022 Nocivelli A.B.P. S.p.A. (Euronext Growth Milan ABP IT0005439861) azienda specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici e nei servizi di facility management, leader di settore a livello nazionale nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere comunica l’aggiornamento del backlog che raggiunge 600 milioni di Euro a 10 anni. Compongono il portafoglio ordini contratti di lunga durata, quali Concessioni, anche derivanti da operazioni di PPP (Partenariato
Pubblico Privato), che garantiscono la generazione di valore da parte della Società anche in presenza di fattori esterni economici e geopolitici incerti.

Nicola Turra, Amministratore Delegato della Società, ha dichiarato: Poter comunicare oggi un backlog di questa rilevanza e significato è per tutta Nocivelli una grande soddisfazione. Il nostro business model ed il posizionamento strategico ci permettono di avere una profittabilità certa per i prossimi 10 anni e grande visibilità e stabilità del business su un orizzonte temporale particolarmente esteso, grazie ai contratti di lunga durata, quali concessioni pubbliche che ci consentono di raggiungere un flusso di entrate costante, con una
solida redditività e generazione di cassa”.

Il backlog pari a circa 245 milioni di euro a fine dicembre 2021 include contratti e gare che la società ha già vinto. Nel nuovo backlog viene considerato un arco temporale maggiore dieci anni e non più tre determinato dalla durata stessa degli attuali contratti.
Nocivelli ha approvato risultati semestrali consolidati al 31 dicembre 2021 in crescita con un Valore della Produzione pari a Euro 29,9 milioni (+1,07% rispetto al 31 dicembre 2020), un EBITDA di Euro 7,1 milioni (+ 28,5% YoY), un Utile netto pari a Euro 5 milioni (+20,9% YoY) ed una Posizione Finanziaria Netta positiva (cassa) di Euro 35,4 milioni (31,5 milioni di Euro al 30 giugno 2021).

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche