Next Gen Founders: il progetto

I Giovani Imprenditori di Confcommercio La Spezia premiati al convegno “Share It” per il progetto “Next Gen Founders” vince a Reggio Calabria
Il progetto “Next Gen Founders” vince a Reggio Calabria: mentorship e spirito imprenditoriale per le nuove generazioni
Due giorni intensi a Reggio Calabria, immersi tra meraviglie architettoniche, bellezze naturali e interventi di altissimo livello: è in questo contesto che si è svolto “Share It”, il convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio. Un’occasione di incontro e ispirazione per centinaia di giovani imprenditori da tutta Italia, culminata con il riconoscimento delle best practices più innovative.
Tra i premiati, anche Filippo Lubrano, presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio La Spezia, per il progetto “Next Gen Founders”, ideato insieme a Martina Riolino e al team spezzino. Il progetto è stato selezionato tra i migliori esempi di buone pratiche a livello nazionale, per il suo approccio concreto e inclusivo alla promozione dell’imprenditorialità giovanile.
“Next Gen Founders” prenderà il via a settembre e sarà ospitato all’interno dello spazio di Fondazione Carispezia dedicato alle nuove generazioni, Accademia La Spezia, e coinvolgerà studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e dei primi anni universitari in un percorso di ideazione e sviluppo di startup. I giovani verranno affiancati da imprenditori locali appartenenti al gruppo dei giovani di Confcommercio La Spezia che, in qualità di mentor, li guideranno passo dopo passo attraverso tutte le fasi: dalla nascita dell’idea fino al follow-up operativo.
In palio per il team vincitore ci sarà un premio di 500 euro da investire nel proprio progetto, oltre alla possibilità di presentare l’idea a livello nazionale in un evento a Roma, offrendo visibilità e contatti di valore.
“Questo riconoscimento a livello nazionale ci rende particolarmente orgogliosi – commenta Filippo Lubrano -. Ci auguriamo che Next Gen Founders possa contribuire a coltivare una vera attitudine all’imprenditorialità tra i giovani spezzini, creando non solo occupazione, ma anche ricambio generazionale. Utilizzeremo le modalità che conosciamo meglio: quelle agili e dinamiche dell’universo startup, con il supporto fondamentale dei nostri giovani imprenditori-mentor”.
L’iniziativa mira a dare voce e spazio alle idee dei giovani, rafforzare l’ecosistema economico spezzino, coltivare nuovi imprenditori e futuri soci Confcommercio e a costruire una cultura locale innovativa.
“Speriamo che questo progetto contribuisca a rendere più vivace e dinamico il panorama imprenditoriale spezzino. Il lavoro non si deve soltanto cercare: a volte, lo si può anche creare – conclude Lubrano -. Formare la prossima generazione di leader locali è una missione, oltre che una responsabilità”.
Leggi altro da Economia.