• 31 Marzo 2025

LM26 entra in AstraMind

 LM26 entra in AstraMind

Massimiliano Gusmeo e Lorenzo Cabras investono in AstraMind, startup italiana nel mondo AI

L’ingresso nel capitale sociale avviene attraverso la holding di investimento LM26, che i due imprenditori hanno creato per cogliere le più proficue opportunità di business che il mercato propone.

AstraMind si pone come alternativa disruptive alle soluzioni internazionali oggi sul mercato, in una logica interoperabile e privacy-first.

Una nuova avventura per Massimiliano Gusmeo e Lorenzo Cabras, che – dopo aver negli ultimi mesi lanciato Maltese.Beer (il marketplace dedicato alla birra artigianale che è rapidamente diventato un benchmark di mercato) e Great Scott (consultancy boutique di branding & marketing strategy) – mettono a sistema le loro capacità imprenditoriali per poter contribuire alla crescita di realtà promettenti e strategiche in mercati differenziati.

L’ingresso in AstraMind avviene attraverso la holding di investimento LM26, che i due imprenditori hanno creato per cogliere le più proficue opportunità di business che il mercato propone; AstraMind è la startup innovativa 100% Made in Italy e con un cuore GenZ che sta già attirando una grande attenzione di stakeholder e investitori: la peculiarità delle sue soluzioni scrivono un nuovo paradigma per l’intelligenza artificiale, in cui la privacy e la sicurezza dei dati sono in primo piano.

Il progetto nasce per colmare le lacune del mercato e affrontare le sfide di privacy dell’AI: il suo approccio protetto diventa imprescindibile per tutte le aziende e organizzazioni che lo considerano essenziale nell’adozione diffusa, sicura e quotidiana di soluzioni AI-based.

Massimiliano Gusmeo e Lorenzo Cabras entrano nella compagine sociale e nel CDA, affiancando i founder – Marco Lironi, Giovanni Lironi e Giacomo Cavallini – con un ruolo direzionale volto a managerializzare ulteriormente l’azienda e ad affinare le strategie di business e di brand, mettendo a sistema non solo le loro competenze consolidate, ma anche il network relazionale maturato in trent’anni di imprenditoria.

Abbiamo visto in AstraMind un formidabile potenziale per scrivere pagine importanti nell’adozione diffusa di strumenti AI che possano cambiare radicalmente l’efficienza e l’efficacia di aziende e organizzazioni; questo – commentano Gusmeo e Cabras in particolare per quegli interlocutori che prestano la massima attenzione alla protezione dei dati.  Il posizionamento strategico che abbiamo definito vede una ragione d’essere precisa: operare in un mercato dove la protezione dei dati è sempre un punto focale, e che crede nell’innovazione responsabile e sicura”.

Oltre alle soluzioni per le imprese, AstraMind investe nella divulgazione e nello sviluppo open-source. Il primo progetto è un avanzato sistema di generazione audio, a cui seguiranno altre iniziative per diffondere l’innovazione e rendere l’AI accessibile a privati, startup e micro imprese.

Chi è AstraMind

AstraMind è una startup innovativa che mira a ridefinire l’approccio delle aziende all’intelligenza artificiale, con un’enfasi particolare sulla privacy e la gestione compliant dei dati. L’azienda sviluppa modelli AI efficienti e dalle performance analoghe ai prodotti dei colossi internazionali, ma capaci di operare in locale su dati proprietari delle imprese. Un nuovo paradigma, dedicato sia a PMI che grandi corporation, con un focus sulla ricerca continua, la sicurezza, lo sviluppo responsabile e sostenibile, nonché la condivisione di conoscenza.

Chi è LM26

LM26 è una holding di investimento focalizzata su partecipazioni societarie in aziende ad alto potenziale nei settori di tecnologia, comunicazione e MarTech. Con un approccio strategico e orientato all’innovazione, LM26 supporta la crescita di realtà sia emergenti sia consolidate, favorendo lo sviluppo di soluzioni avanzate e scalabili. L’obiettivo è creare valore attraverso investimenti mirati, expertise di settore e un network solido, contribuendo all’evoluzione del mercato digitale.

Leggi altro su Startup

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche