IED investe 1,5 milioni di euro in borse di studio

Share

IED annuncia un ulteriore investimento di 1,5 milioni di euro in borse di studio per sostenere i giovani nell’accesso all’Alta Formazione in ambito creativo nei settori Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione e Cinema

Il bando prevede l’erogazione di 250 borse di studio a copertura del 50 per cento della retta di frequenza del primo anno dei corsi triennali nelle sedi IED di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e presso l’Accademia di Como Aldo Galli. L’assegnazione delle borse di studio avviene entro il 22 settembre 2025 in ordine di presentazione delle domande, valutate da una giuria composta dai Direttori e dai Docenti delle scuole di Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione e Cinema. L’investimento si allinea con l’impegno di responsabilità sociale del Gruppo IED, Società Benefit di proprietà della Fondazione Francesco Morelli, che punta sulla formazione come leva di rigenerazione economica e culturale del Paese.

Nel quadro italiano di un trend demografico negativo e di una percentuale di laureati molto più bassa della media europea, crediamo necessario motivare e incentivare i giovani allo studio universitario: laddove ci sono più laureati c’è più crescita economica. La nostra offerta accademica, erogata anche in inglese, offre ai giovani italiani un’alternativa competitiva e sicura rispetto allo studio all’estero, in corsi dove due studenti su tre provengono da tutti i paesi del mondo ”, dichiara Francesco Gori, Amministratore Delegato Gruppo IED.

Il pensiero laterale, gli studi umanistici e le soft skills, sempre di più sono riconosciuti come elementi fondamentali per la costruzione di progetti e carriere anche nelle industries non legate alla creatività, come la consulenza, il finance, il diritto, l’ingegneria. Sono competenze che si sviluppano nell’approccio al progetto e che permettono di elaborare soluzioni innovative, centrali per misurarsi nel mercato del lavoro ”, dichiara Riccardo Balbo, Chief Academic Officer Gruppo IED.

Coerentemente con la missione della Fondazione Francesco Morelli, l’Istituto Europeo di Design si impegna a generare valore condiviso e a favorire l’inclusione sociale attraverso la formazione. La Fondazione garantisce continuità al progetto IED e ne mette in evidenza l’impronta no profit. IED e Fondazione assicurano il sostegno allo studio attraverso premi, borse di studio, sviluppo di startup e di progetti di impresa creativa, in un sistema circolare che restituisce all’Accademia stessa o alla comunità.

Per candidarsi è necessario indicare il Corso e la Sede IED prescelti su ied.it/borse-di-studio/triennali, compilare il form online, caricare la documentazione richiesta e una lettera di presentazione e motivazione. Se la candidatura risulta conforme, entro cinque giorni viene fissato un colloquio di selezione. Nel caso di assegnazione della borsa di studio il candidato ha tre giorni di tempo per confermare la sua accettazione e cinque giorni per completare l’iscrizione. Tutti i dettagli su come potersi candidare sono disponibili sul sito IED.

Il bando di borse di studio si apre a tutti i settori disciplinari, nell’ambito del modello formativo IED che unisce visione transdisciplinare, approccio progettuale e vocazione internazionale.

IED è un Gruppo internazionale con 11 sedi in 3 paesi del mondo (in Italia a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli a Como; in Spagna a Barcellona, Bilbao e Madrid e in Brasile a Rio de Janeiro e San Paolo), è una scuola inclusiva e transdisciplinare che utilizza il design come linguaggio universale per il cambiamento. Una community composta da oltre 10.000 studenti all’anno fra cui si mescolano più di 100 nazionalità differenti, oltre 3.000 docenti in faculty e 100.000 Alumni.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI