• 31 Marzo 2025
ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro: sesto forum in Toscana

DISEGNARE IL FUTURO
TOSCANA

Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Lungarno Soderini 21, 50124 Firenze (FI)

DOVE

5 giugno 2024 | 17:00 | II Edizione

QUANDO

Le grandi sfide dell’innovazione in Toscana

Sarà di nuovo l’innovazione il tema al centro della prima tappa della seconda edizione di Italia Economy Disegnare il futuro, che si svolgerà il prossimo 5 giugno all’Innovation Center della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Un’occasione di scambio e confronto tra attori istituzionali e mondo delle imprese, che Italia Economy come realtà editoriale emergente si propone di mediare attraverso analisi accurate su dati di scenario, reportistica e focus relativi ai numerosi settori economici, protagonisti della crescita economica e dello sviluppo tecnologico del territorio.

All’evento parteciperanno gli stakeholder, gli imprenditori, i manager e i professionisti con cui condividere riflessioni e idee.

Durante il forum sarà distribuito in anteprima il dossier che illustra, oltre alle tendenze in atto sul fronte dell’innovazione in Toscana, anche i punti di vista dei diversi attori delle filiere allo scopo di raccontare quali sono state le iniziative per lo sviluppo della ricerca nei diversi settori, le risorse scientifiche, organizzative e finanziarie messe in campo dalla Regione Toscana per promuovere la crescita del territorio.

ITALIA ECONOMY Disegnare il futuro Toscana

Disegnare il futuro torna a Firenze, dove è stato inaugurato come forum itinerante nel 2023, dopo un percorso a tappe che ha toccato il Veneto, il Piemonte, l’Emilia-Romagna e la Lombardia. Il format, articolato in forum e dossier, continuerà a essere replicato nelle principali regioni d’Italia, con l’obiettivo di offrire una vetrina alle esperienze di successo e aiutarle a diventare patrimonio comune, oltre che fornire un’occasione di confronto tra gli attori come regola per far crescere una visione plurale.

 

ITALIA ECONOMY Disegnare il futuro ToscanaTra i relatori di questa tappa ci saranno il portavoce del presidente della Regione Toscana e delegato alle politiche giovani e innovazione Bernard Dika, il presidente del Polo Tecnologico di Navacchio Andrea Di Benedetto, Gaetano Aiello, professore di Economia e gestione delle imprese Università degli Studi di Firenze, il Cfo e Compliance Director di Polaris Engineering Alessandro Cenerini, il Ceo di Nana Biana Alessandro Sordi, il Director di Azimut Direct Marco Letizia, Stefano Zaccaria, direttore marketing di Toyota Material Handling. E ancora: Silvia Ramondetta, responsabile Area Economica Confindustria Toscana e coordinatrice Digital Innovation Hub Toscana, Luca Di Piramo, Cognitive & AI Solutions IBM Consulting Italia, Lorenzo Romani, responsabile marketing Dife, Matteo Levi, Program Director StyleIT e la co-founder e responsabile scientifico di Neureka Carmen Cini.

Leggi anche Disegnare il futuro: buona la prima!

contattaci