Presentato il ciclo di incontri per i comuni: supporto della Regione Marche per il monitoraggio, rendicontazione e controllo dei progetti PNRR Un “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all’attività Leggi tutto
Tutti gli aggiornamenti e le evoluzioni che riguardano le attuazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Al via il progetto strategico per la digitalizzazione e l’innovazione della formazione in Italia, il Rettore dell’Università Oliviero: “Un’opportunità unica per favorire un apprendimento flessibile e personalizzato” L’Università degli Studi di Leggi tutto
Carta e cartone, dal PNRR oltre 100 milioni di euro per la filiera del riciclo: al Sud più del 50% delle risorse Investimenti complessivi per 321 milioni di euro (di cui 106 milioni dal PNRR) daranno una ulteriore spinta Leggi tutto
PNRR, dall’arte applicata alla musica: stanziati oltre 87 milioni di euro per promuovere Conservatori e Accademie all’estero Sono 30 i progetti ammessi al finanziamento e 116 le istituzioni AFAM coinvolte Il ‘Grand Tour AFAM’. Un polo Leggi tutto
Progetto Pnrr “Changes” e sostenibilità. Mercoledì 21 al Palazzo centrale di UNICT focus sul primo anno di attività realizzate su numerosi siti culturali italiani: in Sicilia, Catania, Leonforte, la Villa di Dessueri a Realmonte e Pantalica. Leggi tutto
Progetti PNRR: l’Università di Pisa cerca partner al Sud. Pubblicati i primi 4 avvisi dedicati a AI, transizione energetica, medicina di precisione e life science Quattro avvisi per un totale di 8.325.000 euro, di cui 3.570.000 euro Leggi tutto
Le aree interne dell’Irpinia e la rigenerazione territoriale grazie ai fondi del Pnrr Il territorio interno dell’Irpinia sta provando a riscrivere le proprie logiche economiche, turistiche e sociali grazie ai fondi progettuali del Leggi tutto
Giordano Guerrieri di Finera affronta le sfide dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) L’Italia si trova di fronte a una sfida cruciale nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Leggi tutto
Manutenzione programmata, ricerca, indagine, prevenzione, ascolto del territorio e formazione di nuove figure professionali che sappiano, da un lato, gestire le città come aziende e, dall’altro, insegnare agli imprenditori come maneggiare e applicare l’Leggi tutto
Risorse per 550 milioni da investire in progetti green e digital Secondo la fotografia scattata dal report di monitoraggio curato da Anitec – Assinform e InfoCamere, il settore Ict attraversa una fase positiva: la crescita di startup Leggi tutto