Disegnare il futuro Lazio, il cambiamento in azione

Share

Con Disegnare il futuro Lazio nasce anche la testata regionale Lazio Economy, new entry del sistema multicanale di Italia Economy. Il forum dal vivo, in co-progettazione con Next4, è approdato il 18 marzo presso Villa Blanc, sede della Luiss Business School, a Roma

Innovazione e ricerca sono cruciali per disegnare il cambiamento, creando nuovi prodotti e modelli di sviluppo attraverso il coinvolgimento di attori pubblici e privati, associazioni, università e fondazioni.

L’obiettivo è sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Pnrr e dai fondi europei. Facciamo il punto, con l’inaugurazione della nostra testata regionale Lazio Economy e la prima edizione del forum Disegnare il futuro di Italia Economy, in co-progettazione con Next4, nel Lazio, regione tra le più avanzate in Italia dal punto di vista dell’innovazione, con un forte ecosistema di start up, università di eccellenza e investimenti in ricerca e sviluppo, specialmente nei settori biotecnologico, aerospaziale e ICT.

ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro Lazio
Davide Trane, editore di Italia Economy, e Davide D’Arcangelo, Founder Next4

Animato da Davide D’Arcangelo, Innovation Policy Maker, Founder Next4 e promotore di modelli di venture building e open innovation con un focus strategico sul GovTech, l’evento ha fatto emergere con forza la visione del Lazio come ecosistema dinamico dell’innovazione, capace di connettere pubblico e privato, giovani talenti e investitori, per trasformare la ricerca in crescita economica e sviluppo.

Mentre il forum di Disegnare il futuro Lazio rappresenta il momento di incontro e confronto dal vivo, il dossierscaricabile gratuitamente qui – raccoglie analisi e prospettive degli attori coinvolti, offrendo una fotografia approfondita dell’ecosistema innovativo del territorio.

Il Lazio diventa protagonista di un percorso di innovazione e crescita, che valorizza il talento, le eccellenze e le opportunità del territorio, inserendosi in un percorso già avviato in altre regioni italiane, confermando la vocazione nazionale del progetto. La prima e seconda edizione del roadshow, nel 2023 e nel 2024, ci hanno visti fare tappa in Toscana, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia. Ora con le nuove tappe del 2025, siamo pronti ad approdare anche nel Lazio e in Campania.

Al centro dell’evento del 18 marzo a Villa Blanc, sede della Luiss Business School, a Roma, ci sono stati diversi panel tematici, che hanno affrontato le principali sfide legate all’innovazione e allo sviluppo economico del territorio:

GovTech: la sfida AI per la Pubblica Amministrazione

ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro Lazio
Fabrizio Vigo, Domenico Lombardi, Annalisa De Luca, Mario Nobile, Errico Stravato, Michele Petrocelli

L’intelligenza artificiale può rivoluzionare la Pubblica Amministrazione, rendendola più efficiente e vicina ai cittadini. Un confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico per una PA innovativa e smart. Moderati da Davide D’Arcangelo, Founder Next4, i relatori di questo panel sono stati: Fabrizio Vigo, CEO SevenData; Annalisa De Luca, Head of Innovation IPZS; Domenico Lombardi, Professor of Practice in Public Policy e Direttore del Policy Observatory presso la School of Government della Luiss; Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid; Mario Nobile, Direttore Generale Agid; Michele Petrocelli, Dirigente Generale del Ministero dell’economia e delle finanze.

Finanza e innovazione

ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro Lazio
Valeria Maria Fazio, Paul Renda, Roberto Race, Sergio Marchi, Francesco Iannamorelli, Andrea Crovetto, Maurizio Napoli, Pierpaolo Italia,

PMI e capitale: un binomio che va potenziato per sostenere la crescita delle imprese del Lazio e portarle a competere su scala internazionale. Perché il futuro si costruisce investendo su idee e progetti concreti. Roberto Race, Segretario Generale Competere.EU, ha moderato questo panel sulle tematiche legate alla finanza e all’innovazione, e gli speaker sono stati: Valeria Maria Fazio, Next4 Board Member; Paul Renda, Ceo Miller Group e Co-founder Next4 Tech; Francesco Iannamorelli, Adjunct Faculty Member della Luiss Business School; Andrea Crovetto, Amministratore Delegato Azimut Direct; Maurizio Napoli, Advisory & Corporate Finance di Banca Finnat Euramerica; Pierpaolo Italia, Direttore Generale MEF IGECOFIP; Sergio Marchi, Direttore Generale Ismea.

Venture Capital: uno strumento di politiche industriali

ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro Lazio
Massimo Andriolo, Roberto Macina, Valentina Milani, Roberta Angelilli, Roberto Magnifico, Gianluca Marzinotto, Valerio Fiorentino

Non è solo un’opportunità finanziaria, ma una leva fondamentale per lo sviluppo industriale. Roma può ambire a diventare un hub dell’innovazione, facendo della contaminazione tra saperi e risorse il suo punto di forza. Questo panel incentrato sul Venture Capital è stato moderato dall’avvocato Valentina Milani e abbiamo potuto ascoltare il punto di vista di: Massimo Andriolo, Amministratore Delegato IXL Center Italia e Partner IXL Center Boston; Roberto Macina, Direttore Generale Next4 Production; Roberto Magnifico, Partner Zest Innovation; Valerio Fiorentino, Amministratore Delegato Terravita Capital; Gianluca Marzinotto, Amministratore Delegato Banca Popolare di Fondi; Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio.

L’innovazione come motore di crescita

ITALIA ECONOMY - Disegnare il futuro Lazio
Stefano Luccisano, Alfredo Cesario, Simone Barison, Stefania Mancini, Gianluca Postiglione, Gianluca Cecchet, Ettore De Liberato

Tecnologie emergenti e nuovi modelli di business per fare del Lazio una delle regioni leader nella trasformazione economica europea. Perché innovare significa crescere e costruire un futuro più sostenibile e competitivo. Questo quarto e ultimo panel è stato moderato da Stefania Mancini, Vicesegretario Nazionale Federazione STEM, e ha visto come protagonisti: Stefano Luccisano, CEO Macoev e Senior partner GFX; Ettore De Liberato, CEO & Founder DEGG; Alfredo Cesario, CEO Gemelli Digital Medicine & Health; Simone Barison, Founder Cybersa; Gianluca Postiglione, CEO D&P; Gianluca Cecchet, Amministratore Delegato Next4 Tech; Guido Quintino Liris, Senatore della Repubblica.

[envira-gallery id=”34667″]

Il roadshow di Disegnare il futuro di Italia Economy non è solo un racconto del cambiamento, ma un’opportunità per costruirlo insieme, creando connessioni, ispirando nuove visioni e dando voce a chi progetta il domani. Il viaggio continua: il futuro è adesso, e siamo pronti a scriverlo.

Foto di TB Product

condividi su:

Immagine di Martina Rossi
Martina Rossi

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI