Giornata delle foreste: servono 20 milioni di nuovi alberi per salvare clima e occupazione. Boschi fondamentali per la produzione di cibo Piantare alberi è essenziale perché assorbono CO₂, producono ossigeno, migliorano la qualità dell’aria, prevengono l’Leggi tutto
Acqua e agricoltura: strategie e innovazione per un uso sostenibile. Confronto a Roma per discutere soluzioni concrete sulla gestione della risorsa idrica nel settore agricolo “Il tema dell’acqua e del suo utilizzo sostenibile è sempre Leggi tutto
Rottamazione motori endotermici: l’8 aprile 2025 apre lo sportello per le agevolazioni Confindustria Nautica esprime soddisfazione per l’adozione del provvedimento che stanzia 3 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica delle piccole imbarcazioni Il Ministero Leggi tutto
ESG: da smeup una guida alla sostenibilità per PMI. Una risorsa gratuita per accompagnare anche le realtà più piccole verso la crescita sostenibile Il tema della sostenibilità è sempre più centrale nella definizione delle strategie aziendali Leggi tutto
E.ON e UNESCO-IOC insieme per la tutela delle praterie marine: al via una nuova campagna di sensibilizzazione e una piattaforma educativa digitale In occasione del World Seagrass Day (Giornata Mondiale delle Fanerogame Marine) che Leggi tutto
Economia e ambiente: principali indicatori 2021-2023. Calano i flussi fisici, aumenta la spesa in protezione ambientale Nel biennio 2022-2023 i principali indicatori fisici forniti dai conti satellite ambientali sono in flessione a fronte della crescita Leggi tutto
Rapporto PEFC 2025, record per la sostenibilità forestale in Italia: superato il milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità di filiere forestali PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione di gestione Leggi tutto
La transizione ecologica è al centro dell’agenda politica, con i Comuni in prima linea come motori di cambiamento e innovazione. Efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare e investimenti nelle rinnovabili Gas In un inizio d’Leggi tutto
Da UniCredit finanziamento di 54,2 milioni di euro a PLT energia per la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici greenfield in grid parity Gli impianti, per una capacità complessiva pari a 61,1 MW, verranno realizzati in Piemonte, Toscana, Lazio Leggi tutto
Urbanistica: continua il confronto nei Municipi con la presentazione del Piano del Verde nel Municipio VIII Medio Levante Prosegue il calendario degli incontri nei Municipi per informare e confrontarsi con i singoli territori sul nuovo Leggi tutto