Napoli, 24 settembre 2025 – Unione Industriali Napoli, ore 16:30
Una riflessione concreta su crescita, competitività e innovazione in Campania: è questo l’obiettivo della prima edizione di “Disegnare il Futuro – Campania”, il forum organizzato da Italia Economy, con il patrocinio del gruppo giovani di Unindustria Napoli, in programma mercoledì 24 settembre 2025 presso Palazzo Partanna, in Piazza dei Martiri, 58.
L’evento riunirà imprenditori, esponenti del mondo accademico, policy maker e professionisti del sistema produttivo regionale per un confronto ad ampio raggio sulle leve della trasformazione in atto nei settori chiave dell’economia regionale. Dalla transizione digitale alla valorizzazione del capitale umano, dalla finanza per l’innovazione alla competitività sostenibile, saranno tre i panel tematici previsti nel pomeriggio, con il contributo di relatori selezionati tra rappresentanti di aziende leader, università, centri di ricerca e realtà emergenti ad alto potenziale.
Disegnare il Futuro – Campania si propone come spazio di ascolto, proposta e networking, capace di mettere in relazione i diversi attori dell’ecosistema innovativo regionale. L’obiettivo è favorire una visione condivisa per la crescita, in linea con le strategie di sviluppo sostenibile e con le opportunità offerte dal cambiamento tecnologico e industriale.
Un nuovo spazio informativo: nasce Campania Economy
Durante l’evento sarà presentato ufficialmente Campania Economy il nuovo hub editoriale del gruppo Italia Economy interamente dedicato all’economia della Campania.
Campania Economy nasce con l’obiettivo di colmare un vuoto informativo nel panorama regionale, offrendo un punto di riferimento autorevole per raccontare l’evoluzione del sistema produttivo, le sfide e le opportunità per le imprese, le politiche pubbliche per lo sviluppo e i casi di eccellenza che spesso rimangono sotto traccia nei circuiti mediatici nazionali.
Il portale si propone come una piattaforma di informazione economica e territoriale, pensata per:
- dare voce a imprenditori, professionisti, innovatori e accademici che contribuiscono alla crescita sostenibile della regione;
- monitorare i principali indicatori economici, gli investimenti pubblici e privati, i trend di mercato e le trasformazioni industriali in atto;
- valorizzare le storie e le esperienze di startup, PMI e grandi imprese che operano nei settori strategici per il futuro della Campania: manifattura, energia, agritech, turismo, digitale, sanità, logistica e mobilità sostenibile;
- favorire una narrazione positiva, concreta e documentata dell’economia campana, capace di superare stereotipi e raccontare un Mezzogiorno che cambia, innova e compete.
A rendere Campania Economy un progetto unico nel suo genere è la sua capacità di coniugare la visione macroeconomica con l’osservazione diretta dei territori, dei distretti produttivi e delle filiere locali, ponendosi come strumento utile per imprenditori, amministratori pubblici, stakeholder e cittadini attivi.
Il portale rappresenta un’estensione naturale dell’impegno editoriale di Italia Economy, già presente con iniziative analoghe in Lombardia, Piemonte e Lazio, e punta a diventare una voce autorevole e indipendente nel racconto dell’innovazione e dello sviluppo nel Sud Italia.
Programma della giornata:
Ore 16:00 – Registrazione partecipanti
Ore 16:30 – Panel 1: Campania 2030 – Strategie per la crescita e lo sviluppo
Ore 17:30 – Panel 2: Innovare per competere – Le soluzioni di oggi, il mercato di domani
Ore 18:30 – Panel 3: Digitalizzazione e sviluppo – Il futuro passa dal territorio
Ore 19:15 – Apericena e networking B2B
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria
👉 Iscriviti qui

