• 21 Gennaio 2025

Silla Industries insieme a Confartigianato Roma

 Silla Industries insieme a Confartigianato Roma

Silla Industries insieme a Confartigianato Roma per il futuro della mobilità elettrica. Una partnership strategica per accelerare la transizione green

Una partnership strategica che mira ad accelerare la transizione green, sostenendo l’utilizzo dei veicoli elettrici, grazie all’offerta di un servizio di ricarica all’insegna dell’innovazione sostenibile.

È un connubio virtuoso quello appena nato tra Silla Industries, realtà padovana produttrice di sistemi di ricarica per veicoli elettrici, e CER Confartigianato Lazio, comunità energetica rinnovabile di diretta emanazione di Confartigianato Roma, l’associazione che rappresenta oltre 10mila artigiani e piccoli imprenditori sul territorio di Roma e provincia.

La nuova partnership pone basi solide per lavorare insieme alla creazione di nuove CER a Roma ma anche in altre province del Lazio, una delle milestones dell’Associazione per il 2025 per promuovere la transizione green, consentendo a imprese e cittadini di condividere l’energia messa in rete da impianti di produzione di energia rinnovabile.

Da un lato c’è CER Confartigianato con la sua forte credibilità e radicamento sul territorio, dall’altro Silla Industries con la tecnologia versatile del suo Prism Solar, prodotto di punta della gamma di caricatori per veicoli elettrici  e la grande sinergia con gli impianti fotovoltaici: una soluzione tecnologicamente innovativa che consente di utilizzare l’energia solare prodotta in eccesso per la ricarica dell’auto elettrica, con la possibilità di agire anche in cluster per ricaricare più auto nello stesso momento e in abbinamento a un sistema di accumulo.

La sinergia tra mobilità elettrica ed energia rinnovabile è uno dei nostri pilastri per i mesi a venire per rispondere agli obiettivi europei di sostenibilità, attraverso la riduzione dell’impatto ambientale ma anche offrendo ai nostri associati un servizio innovativo e di valore” commenta Marco Fortini di CER Confartigianato Lazio. “Non dimentichiamo che il nostro esteso territorio gode di una esposizione al sole ideale per non cogliere opportunità di questo tipo e i progetti che possiamo sviluppare con i nostri associati sono davvero molteplici e molto positivi, sia per il pubblico che per il privato”.

Aggiunge Alberto Stecca, CEO di Silla Industries: “Siamo felici di essere partner di un progetto così ricco e articolato, promosso da una istituzione, è il caso di dirlo, davvero molto illuminata. I benefici possono essere illimitati, da un punto di vista ambientale, economico, e di soddisfazione dei cittadini e degli utenti grazie a un uso efficiente dell’energia rinnovabile reso possibile da questa perfetta combinazione di innovazione tecnologica, impegno e coinvolgimento della comunità imprenditoriale locale“.

Silla Industries 

PMI fondata da Alberto Stecca e Cristiano Griletti a Padova (Italy), Silla Industries opera nel settore dell’e-mobility. Nel 2023, è stata inserita dal Financial Times all’80° posto tra le European Fastest Growing Companies. Sviluppa e produce soluzioni tecnologiche innovative per il mondo della mobilità elettrica e per la migliore gestione dell’energia sia per il mercato consumer con i prodotti a marchio proprio, come Prism, sia sviluppando prodotti custom per grandi gruppi, italiani e internazionali, come Repower.

Scopri di più su Silla Industries

Leggi altro su I Protagonisti

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche