Scegliere il software per la gestione del magazzino

Share

Come scegliere il miglior software per la gestione del magazzino

Chi desidera gestire un magazzino in modo efficiente deve lavorare su più fronti: mantenere ordine, abbassare gli sprechi, offrire consegne puntuali e quando la mole di attività e dati cresce è inevitabile dover trovare una soluzione digitale.

Ecco perché le aziende più moderne scelgono di utilizzare un software di gestione del magazzino come Danea Easyfatt per occuparsene attraverso un’interfaccia semplice e tante funzionalità. Ma come si sceglie quello giusto?

Cos’è un software per la gestione del magazzino

Il software gestionale di magazzino è un tool digitale studiato per coordinare tutte le attività di logistica, spaziando dal carico e scarico delle merci agli ordini, fino a inventari e tracciabilità. Lo scopo è rendere il flusso di lavoro più ordinato ed efficiente, migliorando le performance.

Definizione e caratteristiche principali

L’obiettivo del software di magazzino è monitorare in tempo reale quanti prodotti sono disponibili, i movimenti effettuati e generare report. Tra le prime caratteristiche che spiccano troviamo l’archiviazione centralizzata, l’aggiornamento delle giacenze e la tracciabilità. Si aggiunge poi la possibilità di integrarlo con altri programmi aziendali.

Funzionalità comuni nei sistemi di gestione del magazzino

Ogni software ha le proprie funzioni ma i migliori danno modo di:

  • Gestire gli articoli creando e modificando la loro categorizzazione;
  • Fare un check delle scorte, visualizzando la situazione sempre aggiornata;
  • Seguire gli ordini registrandoli in modo dettagliato;
  • Effettuare l’inventario aiutando nel conteggio delle giacenze;
  • Ottenere una reportistica avanzata con analisi dei clienti e dei prodotti venduti.

I vantaggi di un software di gestione del magazzino

I vantaggi che offre un software gestionale del magazzino sono parecchi; si parte dalla maggiore efficienza operativa che fornisce processi semplificati e velocizzati, dati sempre aggiornati e ottimizzazione dei tempi di lavoro.

La qualità del servizio offerto cresce e si abbassano gli errori dovuti alla distrazione umana. Tutto ciò si riflette sulla soddisfazione dei clienti che si fidelizzano.

Altrettanto importante sapere perfettamente cosa è presente in magazzino, cosa manca e quali stock vanno ripopolati: impostando soglie di scorta minima, si può effettuare un controllo più semplice e tempestivo, evitando che si debbano gestire ordini con prodotti esauriti.

I migliori software includono la fatturazione elettronica e la gestione dei clienti e dei pagamenti, così da avere una visione completa dell’azienda, dal magazzino al flusso di cassa.

Come scegliere il miglior software per la propria azienda

Il mondo digitale dà modo di scegliere tra tanti software aziendali e quindi come si valuta quello più adatto? Ecco a cosa prestare attenzione.

Analisi dei bisogni e dimensione del magazzino

Partiamo dal capire concretamente quelle che sono le proprie esigenze perché ogni PMI, magazzino o e-shop può avere bisogni diversi. Identificando i punti critici e le potenzialità dà modo di agire nel proprio interesse.

Specificità del settore

Il settore di utilizzo influisce molto sulla scelta. A seconda del tipo di attività serve un software capace di gestire il tutto velocemente, dalle vendite al riassortimento permettendo di monitorare in pochi clic cosa sta succedendo.

Facilità d’uso e supporto tecnico

Un programma efficace non può essere complicato; è fondamentale che la piattaforma sia semplice e intuitiva, così da non perdere troppo tempo nella formazione e soprattutto di garantire al personale un miglioramento delle attività. Marcia in più la presenza di un manuale completo e dell’assistenza clienti, per ottenere risposte a domande o dubbi in momenti critici o nelle fasi iniziali.

Costi e ritorno sull’investimento

Non possiamo negare come la spesa possa influenzare la scelta; non dobbiamo puntare al risparmio ma individuare quello con un miglior rapporto qualità prezzo così da non rinunciare a tutti i vantaggi che sono davvero utili.

Integrazione con altri programmi aziendali

È importante sottolineare che la possibilità di avere la fatturazione elettronica inclusa nel gestionale e di integrare il programma con e-commerce e CRM rappresenta una marcia in più.

Ciò, infatti, evita di dover riscrivere i dati manualmente all’interno di diversi applicativi, riducendo drasticamente il rischio di errori.

Come implementare la soluzione giusta per il proprio magazzino

Dopo aver scelto il software giusto per la propria azienda è il momento di iniziare ad utilizzarlo e per farlo è necessario pianificare la transizione e formare il personale, così da garantire un passaggio completo con il team di lavoro pronto al cambiamento.

I migliori software, come Danea Easyfatt, oltre ad offrire materiale formativo completo e l’assistenza clienti, permettono anche di importare i prodotti, le anagrafiche di clienti e fornitori e altri dati, così da accelerare e semplificare ulteriormente il passaggio al programma.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI