MyCamicia, prima camiceria digitale made in Italy

MyCamicia è il primo e-commerce digitale che confeziona camicie su misura entro 15 giorni a un costo di negozio, con diverse combinazioni disponibili tra tessuti, fantasie, dettagli e fit.
Sono 7000 gli utenti registrati nel database, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10 mila camicie già realizzate, a cui si aggiunge fatturato triplicato dal momento del lancio. Con questi numeri MyCamicia (sito web) vuole puntare a traguardi ambiziosi. Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi sono gli ideatori dell’e-commerce con l’intenzione di creare un business sostenibile, disruptive e a tutela dell’artigianato italiano. MyCamicia nasce nel 2021 quando i quattro soci realizzano la prima camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti made in Italy, la maestria degli artigiani locali, centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini. Gaetano Diana, Ceo e founder di MyCamicia, racconta l’idea innovativa che valorizza l’artigianato e il made in Italy mediante l’e-commerce.
Come è organizzato l’e-commerce?
«L’e-commerce di MyCamicia è organizzato per soddisfare i desideri di un consumatore alla ricerca di abbigliamento su misura personalizzato, in maniera rapida e semplice. MyCamicia è una piattaforma che consente al cliente di ordinare e personalizzare una camicia su misura in soli tre click. La grande barriera nell’ordinare un capo su misura online è la difficoltà nel prendere le misure. Di conseguenza, per ovviare a questo limite, il team di MyCamicia ha implementato un algoritmo proprietario, capace di derivare una misurazione precisa al 90% tramite l’inserimento di semplici parametri come altezza, peso ed età. In aggiunta, grazie al configuratore digitale, anch’esso proprietario, ogni cliente ha la possibilità di personalizzare il proprio capo in tempo reale. Tutto questo processo è seguito dalla consegna del capo nell’arco di 15 giorni dall’invio dell’ordine».
Perché puntare sulla presenza online?
«Ci sono diverse ragioni per cui un’azienda che produce camicie su misura come MyCamicia sceglie di puntare sull’online. Innanzitutto, l’accesso a un mercato globale e la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio invece di limitarsi ad una zona geografica specifica, aumentando notevolmente il potenziale di vendita e la scalabilità su altri mercati. In secondo luogo ci permette di operare 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Ciò significa che i clienti possono effettuare acquisti e personalizzare le proprie camicie a qualsiasi ora del giorno oppure della notte, aumentando le opportunità di vendita. L’e-commerce consente un approccio alla vendita aperto con comunicazione diretta all’azienda, rispetto all’approccio più chiuso del retail dove ci si interfaccia con assistenti alla vendita spesso scollegati dalla company. Inoltre, avere un negozio online riduce significativamente i costi operativi: non si è soggetti a rischi di magazzino, recessioni, lockdown. Non dimentichiamo l’aspetto legato al marketing digitale che offre una serie di strumenti potenti per raggiungere e coinvolgere i clienti come l’e-mail, i social media, il SEO e molto altro. Disporre di analisi e dati consente di raccogliere facilmente informazioni sui comportamenti dei clienti, che possono essere utilizzati per migliorare la customer experience. Essere online ci consente di porci come alternativa per differenziarci e raggiungere nuovi bacini di utenti. Un vero e proprio Blu Ocean Market per quanto riguarda il campo del su misura».
Che ruolo gioca il digitale?
«Ci sono vari fattori da considerare partendo dalla comodità per il cliente: il digitale rende l’acquisto di questi capi un processo molto più semplice e conveniente. Gli utenti possono ordinare dal comfort delle loro case, a qualsiasi ora del giorno oppure della notte. Non solo, il digitale può migliorare il servizio clienti, offrendo canali di comunicazione rapidi e convenienti come chat online, e-mail e social media. Ovviamente il digitale offre anche molti plus strategici a livello di vendita, ma il vantaggio che riteniamo più importante è quello di poter raccontare il nostro brand attraverso una solida attività di storytelling. Un sito web ben progettato e contenuti digitali di qualità possono aiutare a raccontare la nostra storia aziendale e a comunicare il valore del servizio. Ciò è particolarmente utile per noi che produciamo camicie made in Italy, al fine di sottolineare vari aspetti come l’artigianato, la tradizione e la qualità dei prodotti».
La vetrina web in che modo aumenta la visibilità con i mercati esteri?
«Attraverso tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca, il brand può migliorare la sua presenza online, attirando più visitatori al sito e potenzialmente aumentando le vendite. Il sito web serve anche come piattaforma per comunicare il valore del brand e la qualità dei suoi prodotti. Le strategie di marketing digitale come l’uso di social media, la pubblicità online e l’e-mail marketing, possono aumentare la visibilità del sito a livello globale. Infine, la vetrina web può rendere i prodotti e le informazioni dell’azienda accessibili a un’ampia gamma di clienti internazionali, soprattutto se il sito offre traduzioni in diverse lingue. In questo modo, MyCamicia può collegarsi a un mercato internazionale, superando le barriere linguistiche e geografiche».
Leggi altri articoli: Economia