MDCconcierge e Active Care: vivere la salute in modo semplice e sicuro
MDConcierge è la prima realtà italiana ad aver introdotto nel Paese il modello di Concierge Medicine, un paradigma sanitario di ispirazione anglosassone che considera la salute come un patrimonio da tutelare ogni giorno attraverso prevenzione, monitoraggio costante e un rapporto con il medico realmente personalizzato. Fondata nel 2019 da Massimo Pietracaprina, l’azienda nasce dall’esigenza di colmare la distanza tra individuo e sistema sanitario, offrendo un’esperienza di cura fluida, accessibile e costruita intorno alle reali necessità delle persone.

Il fulcro del modello è la figura del Medico Tutor, un internista di ampia esperienza che accompagna ogni associato attraverso un percorso dedicato, impostando una conoscenza clinica approfondita e personalizzata. Grazie a un approccio di prevenzione avanzata, basato anche su strumenti di medicina predittiva, il Medico Tutor coordina esami e consulti specialistici e garantisce continuità nella gestione clinica. Un supporto costante è assicurato dalla Personal Health Assistant, parte del team di Conciergerie, che organizza gli appuntamenti, gestisce le pratiche amministrative, i rapporti con strutture e diventa il punto di riferimento per la salute dei beneficiari del servizio.
I valori fondanti di MDConcierge – prevenzione proattiva, presenza costante, innovazione digitale e massima riservatezza – si riflettono in un ecosistema sanitario che combina tutti i fattori per raggiungere un livello di assistenza eccellente ed esclusivo.
All’interno di questa visione si inserisce Active Care, l’innovativo servizio di medicina digitale rivolto alle aziende, attivo 24/7 e pensato per rendere la cura immediata, semplice e accessibile sempre e ovunque. Attraverso l’app dedicata, gli utenti possono contattare l’équipe medica in qualunque momento, ottenere videoconsulti, referti, prescrizioni e, quando necessario, essere indirizzati verso ulteriori visite specialistiche con tempi di attesa ridotti. L’app integra strumenti come l’anamnesi personalizzata, il Fascicolo Sanitario Digitale e uno storico clinico sempre disponibile, oltre a un network di specialisti, psicoterapeuti e servizi diagnostici.

I risultati dimostrano l’efficacia del servizio Active Care: nell’83% dei casi i medici dedicati al servizio riescono a inquadrare con precisione il problema, e fornire indicazioni immediate e risolutive.
Active Care rappresenta anche un valore strategico per il mondo aziendale, sempre più orientato verso modelli di welfare moderni e tangibili. È proprio con le aziende che Active Care sta riscuotendo una crescita significativa. Nel portafoglio clienti, infatti, risultano già presenti oltre 20 imprese nazionali e multinazionali – tra cui Lactalis, Neos, EssilorLuxottica, SDA Bocconi e SEA Aeroporti – che hanno scelto di supportare attraverso i servizi di Active Care la salute dei propri dipendenti distribuiti, non solo nel territorio italiano, ma anche all’estero. Questo conferma il ruolo crescente della medicina digitale come leva di benessere, produttività e fidelizzazione.
Per le imprese, adottare Active Care significa garantire ai lavoratori un accesso immediato a un supporto sanitario competente, aumentare la loro serenità, la soddisfazione interna e rafforzare l’immagine aziendale come datore di lavoro attento alla salute delle persone. Il servizio, grazie ai costi sostenibili e alla facile integrazione nei sistemi di welfare esistenti, si configura come uno strumento ad alto impatto e valore aggiunto.
Grazie alla combinazione tra assistenza personalizzata e tecnologie digitali d’avanguardia, MD Concierge e Active Care rappresentano oggi un punto di riferimento per persone, famiglie e organizzazioni che desiderano vivere la salute in modo semplice, sicuro e orientato al futuro.




