• 3 Aprile 2025

Madcrumbs: formazione a tema “dati”

 Madcrumbs: formazione a tema “dati”

Madcrumbs prosegue il proprio impegno nella formazione a tema “dati” insieme all’Università Tor Vergata

Riparte il Master in “Economia e Management della Comunicazione e dei Media” alla Facoltà di Economia  con un focus su Marketing e Analytics grazie agli esperti dell’agenzia romana

Roma, 31 marzo 2025 – Madcrumbs, la Data Driven Agency specializzata in strategia digitale, ha da sempre a cuore la formazione dei giovani professionisti. Un impegno confermato dalla collaborazione di lunga data, giunta al 5° anno consecutivo, con l’Università di Roma Tor Vergata, in particolare per il Master in “Economia e Management della Comunicazione e dei Media”, giunto alla XXIII Edizione.

In partenza la nuova edizione, il prossimo 3 aprile, che vedrà protagonisti come formatori gli esperti dell’agenzia, Media Partner del Master. In particolare Daria Solovieva, Senior Advertising Specialist di Madcrumbs, con un focus verticale su due temi: “SEO E SEM Web Analytics” e “Search e Social Media Marketing: teorie e tecniche di web marketing”. Nelle varie edizioni hanno indossato la veste di docenti anche il CEO Luca Marciano, la COO Lorena Fanunza e i Sr. Advertising Specialist Alessandro Reda e Alberto Zanzuri, delineando approcci strategici e tattici al mondo Analytics & Data.

Se i dati sono ormai parte integrante non solo delle strategie di digital business ma anche della nostra realtà quotidiana, allora è ancora più fondamentale formare le nuove generazioni di specialisti con una visione che sia al contempo analitica e interpretativa.

I dati sono il motore delle strategie digitali più efficaci. Oggi, le piattaforme e i loro algoritmi basati sull’intelligenza artificiale analizzano enormi quantità di informazioni per personalizzare le esperienze degli utenti, ottimizzare gli investimenti pubblicitari e migliorare le performance aziendali. Ma raccogliere i dati non basta: è fondamentale saperli attivare e trasformare in azioni concrete.

La data activation permette alle aziende di rendere i dati realmente operativi, creando connessioni più rilevanti con il proprio pubblico e guidando decisioni strategiche basate su insight affidabili – commenta Luca Marciano, CEO di Madcrumbs il nostro contributo al Master sarà proprio quello di mostrare come un approccio data driven possa fare la differenza per il business reale delle imprese.

Approfondiremo il ruolo dei dati nella creazione di strategie omnicanale, nell’ottimizzazione della customer journey e nell’integrazione tra creatività e analisi. In un mercato sempre più competitivo e dinamico, saper leggere e attivare i dati è una competenza imprescindibile per chi opera nel settore della comunicazione e del marketing”.

«Il nostro Master nasce con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione completa e al passo con le trasformazioni in atto: oggi, le professioni della comunicazione e del marketing richiedono competenze sempre più trasversali, che spaziano dalle strategie economico-gestionali alle tecnologie digitali, fino alla capacità di interpretare e attivare i dati per guidare le decisioni aziendali.

Per questo, il nostro approccio coniuga momenti teorici e pratici, permettendo agli studenti di confrontarsi con esperti del settore e con realtà aziendali di primo piano, perché solo attraverso un continuo scambio tra mondo accademico e imprese possiamo davvero formare i professionisti di domani – spiega la professoressa Simonetta Pattuglia, Direttrice del Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media -.

L’importanza dei dati è una necessità strategica per le aziende che vogliono rimanere competitive: grazie al contributo dei professionisti di Madcrumbs, i nostri studenti avranno l’opportunità di approfondire questi temi con un approccio pratico e innovativo. Il nostro obiettivo è quello di formarli non solo per inserirsi con successo nel mercato del lavoro ma anche per essere protagonisti attivi del cambiamento, portando nelle aziende nuove competenze e visioni strategiche”.

 Leggi altro su I Protagonisti

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche