La robotica umanoide cognitiva di Oversonic a SPS Italia «Pronti per il mercato, in fiera a Parma portiamo i nostri valori»
La startup italiana dal 24 al 26 maggio sarà alla fiera emiliana per presentare al mondo industriale l’umanoide RoBee, per il quale ha già registrato i primi ordini, e condividere la sua visione sostenibile della tecnologia. «Siamo un’azienda human-tech»
BESANA BRIANZA (MB), 20 MAGGIO 2022 – Ci sarà anche Oversonic tra i circa 800 espositori di SPS Italia, la fiera italiana dell’automazione dell’industria intelligente, in programma dal 24 al 26 maggio a Parma. Sarà la prima a un evento fieristico per la startup, con base in Brianza, specializzata nella progettazione e costruzione di robot umanoidi cognitivi, che alla manifestazione, organizzata da Messe Frankfurt Italia e Fiere di Parma, porterà il suo prodotto di punta, l’umanoide cognitivo RoBee.
«Dopo due anni di sviluppo e sperimentazione, siamo pronti a presentare al mercato il nostro prodotto – afferma Fabio Puglia, cofounder e presidente di Oversonic – Negli ultimi mesi abbiamo condotto diverse attività sperimentali in aziende partner in ambito industriale e abbiamo già registrato i primi ordini. Il contesto internazionale, con i problemi legati alla fornitura di materie prime e componenti, ha penalizzato anche la nostra attività, ritardando alcuni processi. Ma arriviamo a Parma, nella più importante manifestazione fieristica del settore, con un prodotto pronto per essere immesso sul mercato».
RoBee sarà protagonista di alcune live demo, realizzate nei padiglioni 3 e 5 con aziende partner che ne stanno testando le funzionalità nei propri stabilimenti, mentre lo stand di Oversonic (Pad. 3, stand E033) ospiterà un programma di eventi, aperti al pubblico e trasmessi in live streaming dal canale LinkedIn dell’azienda, dal titolo “The role of technology in humans’ progress: a #TechTalk”. Il programma, che copre le tre le giornate della fiera, prevede ogni giorno due talk (con orario 11-12 e 15-16) che coinvolgeranno imprenditori, innovatori, comunicatori, docenti universitari, scienziati e personalità di diverse estrazioni professionali in un dialogo sul tema dell’innovazione tecnologica a servizio dell’umanità.
«Nel 2021 il mercato dei robot industriali ha registrato a livello globale una crescita del 25% e nel futuro si prevedono tassi di crescita del 10% all’anno – afferma Paolo Denti, CEO e cofounder di Oversonic – Il nostro obiettivo, con cui intendiamo distinguerci nel mercato, è rendere la robotica cognitiva un bene comune al servizio delle persone. Siamo un’azienda human-tech: vogliamo favorire lo sviluppo di una società in cui umani e robot possano evolvere fianco a fianco, producendo una tecnologia in grado di lavorare con noi e liberarci da mansioni che non meritiamo di svolgere. Crediamo nella collaborazione aperta e perciò portiamo a SPS Italia l’iniziativa dei #TechTalk: un’occasione per riaffermare il valore dell’italianità nel settore tech e per avviare un progetto di community, un gruppo di lavoro che condivida il nostro approccio umanistico e sociale nei confronti della tecnologia».