Freya Biosciences: round di Serie A

Venture Capital: Finanziamento da 38 milioni di dollari per Freya Biosciences, fra i più grandi round di Serie A per una biotech

Il fondo italiano Indaco Venture Partners partecipa alla raccolta di 38 milioni di dollari su Freya Biosciences per l’avanzamento nelle immunoterapie riproduttive femminili

Freya Biosciences, azienda biotech specializzata nella salute femminile, ha annunciato un finanziamento da 38 milioni di dollari, fra i più grandi round di Serie A nell’avanzamento delle immunoterapie riproduttive.

Guidata da Sofinnova Partners e OMX Ventures, la raccolta dei fondi ha visto tra i protagonisti i fondi italiani Indaco Biotech – Indaco Venture Partners (a distanza di un mese dal big round di 67,5 milioni di euro su Nouscom per lo sviluppo di vaccini antitumorali) e Angelini Ventures. Tra gli investitori anche: l’Export Investment Fund of Denmark, Mike Jafar Family Office, CE-Ventures e Corundum Systems Biology.

“Siamo lieti di annunciare questo significativo round, sottolineando il nostro impegno continuo nel sostenere l’innovazione e in particolare la salute delle donne” ha dichiarato Giovanni Rizzo,  partner e key manager Indaco Biotech Fund – Indaco Venture Partners “Siamo fiduciosi che questa iniziativa contribuirà in modo tangibile all’avanzamento delle immunoterapie per risolvere problematiche relative alla infertilità e ad altre indicazioni cliniche relative all’apparato riproduttivo  delle donne.

Siamo orgogliosi di essere coinvolti in questa iniziativa e guardiamo con interesse agli impatti positivi che ne potranno scaturire.”

Questo importante passo avanti è finalizzato ad accelerare lo sviluppo clinico di un farmaco – in fase sperimentale – che mira al trattamento dell’infertilità nelle donne grazie all’uso di un microbiota vaginale sano, durante le tecniche di fecondazione assistita (IVF – In Vitro Fertilization).

Freya (sito web) opera attraverso il sequenziamento approfondito del microbiota da donne fertili e da donne non fertili, offrendo una visione dettagliata dello stato di salute e lo studio di un vasto numero di biomarcatori immunitari su campioni clinici umani.

Tale approccio integrato permette la realizzazione di una nuova piattaforma di immunoterapia pionieristica che vedrà un passo avanti nella comprensione e nel trattamento delle condizioni legate alla salute riproduttiva femminile. L’obiettivo è quello di fornire soluzioni innovative ed efficaci per affrontare le sfide legate alla fertilità ed altro.

“Il team di esperti di Freya è unico nella sua posizione per plasmare una comprensione più completa della salute e delle malattie delle donne per far avanzare soluzioni innovative e nuovi paradigmi di trattamento, e siamo fiduciosi nel loro successo”, ha dichiarato Henrijette Richter, Managing Partner di Sofinnova Partners.

“Anticipiamo con entusiasmo il supporto a Freya nell’affrontare le sfide legate alla salute riproduttiva, per le quali attualmente non sono disponibili trattamenti adeguati.”

Numeri del Venture Capital in Italia 2023

Gli investimenti in Italia sono saliti a 302 milioni di euro nel terzo trimestre 2023 evidenziando un trend di crescita più marcato rispetto all’Europa. Nel terzo trimestre 2023 sono stati 65 i round d’investimento e 11 le exit registrate.

Nonostante il contesto economico globale il terzo trimestre del 2023 ha visto la raccolta più elevata dell’anno per il Venture capital italiano. Come previsto, il 2023 si sta rivelando un anno di consolidamento, superando già oggi il numero di exit registrate durante tutto il 2022.

La Lombardia resta la Regione con più società target (49% del mercato italiano), seguita a distanza da Piemonte (13%) e Lazio (8%). Relativamente ai settori, l’ICT continua a catalizzare l’interesse degli investitori di VC (38%), seguito dall’ascesa di Energia e Ambiente ed Healthcare, entrambe con quota del 12%.

Indaco Venture Partners SGR

Indaco Venture Partners SGR (“Indaco SGR”) è uno dei maggiori gestori indipendenti italiani attivo nel venture capital con oltre 350 milioni di euro di capitali investiti attraverso sei fondi tra cui Indaco Venture – lanciato nel 2018 – che ha raccolto 134 milioni di euro.

Indaco Bio è il fondo lanciato da Indaco Venture Partners Sgr, con l’obiettivo di raccolta da 150 milioni, totalmente dedicato al biotech e pharma, con un focus sullo sviluppo di farmaci innovativi.

 

Leggi altro su Innovazione

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI