• 5 Febbraio 2025

Nasce Fondazione Fimelato ETS: gentilezza e solidarietà

 Nasce Fondazione Fimelato ETS: gentilezza e solidarietà

Fondazione Fimelato ETS: un nuovo ente per promuovere gentilezza, eleganza e valori condivisi

La gentilezza al centro di una nuova visione culturale e solidale: un nuovo ente benefico per costruire una comunità ispirata da valori condivisi

Fondazione Fimelato ETS nasce come ente del terzo settore, per promuovere progetti che coniugano cultura, arte e solidarietà, creando occasioni di crescita personale e collettiva. La sua nascita è stata annunciata il 19 novembre scorso, durante l’edizione 2024 del “Premio Gentilezza Italiana”.

La Fondazione punta a costruire una comunità basata sui valori di bellezza, gentilezza, eleganza e solidarietà, che lavorano insieme per migliorare la qualità della vita, promuovere l’inclusione e ispirare un cambiamento positivo nelle persone e nelle comunità. La bellezza, nelle sue molteplici forme – dall’arte alla natura, dal design alla cultura – rappresenta un mezzo per elevare lo spirito umano e stimolare la creatività. La solidarietà, intesa come impegno sociale, è il filo conduttore delle iniziative promosse.

Il Consiglio Direttivo della Fondazione è composto dalla Presidente Alessandra Ottaviani insieme a Pasquale Di Monaco e Giorgio Santambrogio, che guidano con passione e impegno questa nuova realtà. Al loro fianco opera un comitato scientifico di alto profilo, guidato dal Direttore Scientifico Andrea Pietrini.

Alessandra Ottaviani dichiara: “La nostra missione è quella di diffondere i principi di gentilezza, eleganza e bellezza come strumenti per migliorare la vita delle persone e della comunità. Ogni nostra azione è ispirata dalla convinzione che la bellezza non sia solo estetica, ma anche un atto di solidarietà, che la gentilezza possa costruire ponti e che l’eleganza si manifesti nel rispetto e nella cura degli altri”.

Anche Giorgio Santambrogio sottolinea l’importanza di questo nuovo capitolo: “È con orgoglio e piacere che diamo ufficialmente il via a Fondazione Fimelato. Abbiamo creato un progetto che consente al Club Uomini Gentili di crescere ulteriormente, accogliendo nuove progettualità e creando un vero ‘Ecosistema Gentile’, per esprimere i valori che accomunano la nostra vasta community”.

Il valore della gentilezza nella società italiana, e in particolare nella business community, sta iniziando a emergere, ma deve ancora compiere un lungo percorso per diventare un pilastro solido. Il Comitato Scientifico di Fondazione Fimelato si propone di individuare azioni concrete capaci di incidere profondamente sul Paese. L’obiettivo è fare della gentilezza un principio cardine riconosciuto, in grado di generare un cambiamento culturale duraturo, favorendo una società più giusta e inclusiva”, chiosa Andrea Pietrini.

La Fondazione si pone come punto d’incontro per tutti coloro che condividono il sogno di un mondo più giusto e solidale, operando come collettore e acceleratore di energie e risorse per progetti benefici, con la convinzione che bellezza, gentilezza ed eleganza possano ispirare un profondo cambiamento nella società tutta.

Il 15 Gennaio 2025 riparte l’organizzazione del Premio Gentilezza Italiana edizione 2025, con “Racconti Gentili On Tour”, un vero e proprio roadshoW italiano della gentilezza che vedrà il suo culmine con la “notte della Gentilezza” a Milano il 13 Novembre 2025.

Tante le iniziative che partiranno già nelle prossime settimane nelle maggiori città italiane – tra cui Roma, Milano, Napoli, Verona, Torino, Genova e Firenze – in particolare gli “Inspiring Talks With?” una serie di cenacoli per i membri della Fondazione, dedicati ai temi della leadership, della comunicazione e della gestione delle emozioni, ma anche ad AI e digital marketing, oltre a un focus sul wellbeing aziendale. Tutti temi dibattuti in chiave di gentilezza, eleganza, bellezza e solidarietà.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Leggi altre notizie dai territori.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche