Factorial: la strategia per digitalizzare le PMI

Share

Fondata nel 2016, Factorial, piattaforma HR all-in-one, è unicorno in crescita in Italia Parliamone con Andrea Galimberti, Head of Strategy & Partner Factorial Italia

Start up fondata nel 2016 a Barcellona, Factorial piattaforma all-in-one per la digitalizzazione delle PMI, nel 2019 è sbarcata in Italia, il paese per eccellenza delle piccole e medie imprese. Implementata a partire dal 2023, la strategia di canale di Factorial nel mercato italiano le ha permesso di raggiungere un posizionamento di eccellenza nel competitivo settore delle risorse umane. E l’azienda unicorno continua a crescere. Ne parliamo con Andrea Galimberti, Head of Strategy & Partner in Italia.

Come è stata sviluppata la strategia di canale di Factorial nel mercato italiano e quali risultati sta portando?

ITALIA ECONOMY - Factorial: la strategia per digitalizzare le PMI
Andrea Galimberti

«La strategia di canale di Factorial in Italia si è focalizzata sulla costruzione di una rete di partnership solide e territoriali, mirate a supportare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione. Per accelerare questa crescita, ci siamo appoggiati a due dei principali distributori attivi in Italia. Attraverso le collaborazioni con partner locali, Factorial ha potuto offrire soluzioni personalizzate e un supporto diretto, facilitando l’adozione della piattaforma HR all’interno delle aziende. Questa strategia ha portato a un aumento significativo della base clienti e a una maggiore penetrazione nel mercato italiano delle PMI».

In Italia, Factorial si è posizionata come azienda software, ma non solo: quali servizi offre ai clienti e come li affianca nel percorso di automatizzazione e digitalizzazione?

«Oltre al software per la gestione delle risorse umane, Factorial, anche tramite i suoi partner presenti sul territorio, completa la sua offerta con una consulenza personalizzata, fornendo supporto nell’implementazione delle soluzioni e nella definizione di processi HR efficienti. Inoltre, propone una formazione continua attraverso programmi di training per garantire un utilizzo ottimale delle piattaforme. E offre supporto tecnico dedicato: assistenza tempestiva per risolvere eventuali problematiche.

Infine, Factorial si integra con le principali soluzioni digitali adottate dalle aziende come, ad esempio, i software utilizzati per l’elaborazione delle buste paga. Questi servizi permettono alle aziende italiane di affrontare con successo la transizione digitale, migliorando l’efficienza operativa e la gestione del personale».

Il mercato italiano di Factorial sta crescendo rapidamente. Che ruolo gioca in questo senso la rete di partnership create sul territorio nazionale e come viene gestita e strutturata?

«La rete di partnership è un elemento chiave nella crescita di Factorial in Italia. Collaborando con partner locali l’azienda riesce ad adattare le soluzioni alle specificità regionali, tenendo conto delle normative e delle esigenze locali. Inoltre, offre un supporto più immediato e personalizzato grazie alla vicinanza geografica e culturale dei partner. E riesce a espandere la presenza sul territorio, raggiungendo un numero maggiore di PMI e consolidando la propria posizione nel mercato.

La gestione di questa rete avviene attraverso programmi di formazione, strumenti di co-marketing e un team totalmente dedicato al supporto delle attività del partner, a garanzia di una collaborazione proficua e duratura nel tempo».

Rivolgendosi principalmente al mondo delle PMI, l’Italia è sicuramente un terreno fertile. Quali saranno i prossimi passi di Factorial sul territorio nazionale?

«Considerando che le PMI italiane rappresentano il 63% del valore aggiunto e il 76% dell’occupazione nel paese, Factorial intende espandere ulteriormente la rete di partnership per coprire nuove aree geografiche e nuovi settori, con l’obiettivo di raggiungere al più presto i 10mila clienti in Italia. Inoltre, intende investire in innovazione, sviluppando nuove funzionalità e integrando tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale.

Vogliamo altresì promuovere la cultura digitale attraverso eventi, webinar e contenuti formativi, per sensibilizzare le PMI sull’importanza della digitalizzazione.

Questi obiettivi mirano a consolidare la posizione di Factorial come partner di riferimento per le PMI italiane nel loro percorso di crescita e innovazione».

Leggi altro su I Protagonisti

condividi su:

Immagine di Luca Indemini
Luca Indemini

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI