“Disegnare il futuro” torna in Piemonte, a Torino, con una nuova tappa del roadshow
Innovazione e sostenibilità in primo piano: il forum Disegnare il Futuro di Italia Economy esplora le nuove opportunità imprenditoriali del Piemonte. L’evento si terrà a Torino martedì 26 novembre al Talent Garden Fondazione Agnelli
Martedì 26 novembre si terrà una nuova tappa di Disegnare il futuro, il forum itinerante ideato da Italia Economy, che si propone di esplorare e valorizzare le opportunità legate all’innovazione sul territorio italiano. Questa volta, il focus sarà sul Piemonte, una regione che sta vivendo una fase di forte rinascita economica, caratterizzata da un aumento dell’attività imprenditoriale e dall’emergere di nuove start up e Pmi innovative.
Negli ultimi anni, il Piemonte ha fatto registrare progressi significativi, in particolare nei settori della sostenibilità e delle tecnologie avanzate. Grazie a un ecosistema imprenditoriale dinamico e a un robusto supporto da parte delle istituzioni, molte aziende piemontesi stanno investendo in progetti che promuovono la transizione ecologica e l’innovazione digitale. Disegnare il futuro sarà un’importante occasione per mettere in risalto le best practices locali e celebrare la capacità del Piemonte di affrontare le sfide globali, consolidando così il suo ruolo di attore competitivo a livello nazionale e internazionale.
Italia Economy, come realtà editoriale emergente, si propone di mediare e analizzare dati e tendenze, offrendo approfondimenti sui settori trainanti della crescita economica e dello sviluppo tecnologico. L’evento dal vivo, durante il quale sarà presentato in anteprima il secondo dossier Disegnare il futuro Piemonte, metterà in luce le opportunità di crescita e sviluppo attraverso le testimonianze di imprese e istituzioni locali.
Il roadshow Disegnare il futuro, nato nel 2023 con tappe in Toscana, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia, prosegue il suo viaggio con una seconda edizione e con lo stesso obiettivo di favorire un dialogo costruttivo tra istituzioni e imprese, condividendo esperienze di successo che possano diventare un patrimonio comune.
Per la seconda edizione di Disegnare il futuro Piemonte, Italia Economy sarà ospite di Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino, uno spazio innovativo dedicato alla crescita di start up e progetti imprenditoriali. Un ambiente stimolante per il networking che promuove eventi con un forte focus su innovazione e digitalizzazione, supportando così l’evoluzione del panorama imprenditoriale locale.
L’inizio del forum è previsto per le ore 16:30.
Gli speaker
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Torino e dell’Università di Torino.
Tra i relatori invitati a raccontarci l’innovazione in Piemonte ci saranno:
- Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte
- Barbara Graffino, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriali di Torino
- Alessandro Prandi, responsabile area progettazione e sviluppo di Volontariato Torino ETS
- Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori
- Luca Tavano, Head Mid & Small Caps – Equity Primary Markets di Borsa Italiana
- Cristina Prandi, coordinatrice scientifica di Butterfly Area e vicerettrice alla Ricerca dell’Università di Torino
- Marco Lavazza, vicepresidente di Lavazza Group
- Fabio Mungai, Director di Azimut Direct
- Marco Gay, presidente di Zest Group
- Daniela Scaramuccia, Partner Public Cluster Leader di IBM Consulting Italia
- Roberto Gordini, responsabile territoriale Centro Nord Ovest di Banca Progetto
- Francesco Culos, Partner & Account Relationship Leader di auxiell
- Alberto Marazzato, amministratore delegato del Gruppo Marazzato
- Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna
- Tommaso Putin, vicepresidente esecutivo di Gruppo Serenissima Ristorazione
L’evento è aperto a tutti previa iscrizione: https://disegnareilfuturo-piemonte-italiaeconomy.eventbrite.com
Disegnare il futuro Piemonte sarà l’ultima tappa del roadshow di Italia Economy per il 2024, ma la seconda edizione del forum itinerante prevede già nuove tappe nel 2025, incluse le regioni Lazio e Campania!




