2023, San Marco Group chiude a 122 milioni di euro

Firenze Enterprises
San Marco Group chiude il 2023 a 122 milioni di euro di fatturato e acquisisce due società negli Usa
San Marco Group, leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia, ha chiuso l’anno con un fatturato di 122 milioni di euro (in crescita del 5,3% rispetto al 2022) e un margine operativo lordo superiore al 22% (ai vertici del settore). Ed ora punta a un’ulteriore espansione globale, con focus su mercati maturi come Usa ed Europa.
«È stato un anno complicato per il mercato italiano e quello internazionale, nonostante l’immobilità siamo comunque cresciuti nel 2023: il nostro export rappresenta oggi circa il 45% del consolidato – spiega Pietro Geremia, presidente e ad del gruppo veneziano –. Questo traguardo è di grande soddisfazione per tutti noi, perché premia i nostri continui investimenti su innovazione, sostenibilità sociale e ambientale, focalizzazione sulle nicchie di mercato che sono per noi di maggiore interesse. Un grazie va a tutti i collaboratori del gruppo».
La società con sede a Marcon (Venezia) ha ufficializzato l’acquisizione del 100% di due aziende americane, Firenze Enterprises a Miami e Firenze Enterprises a New York City. Entrambe distribuiscono finiture decorative e rivestimenti continui per pavimenti.
L’operazione ha un valore complessivo di 3,4 milioni di dollari ed è stata portata a termine a Miami, attraverso la recentemente istituita San Marco Group Usa Corp, con l’obiettivo di sviluppare un mercato strategico.
Firenze Enterprises, che impiega 19 persone (11 in Florida e 8 a New York) ha registrato una crescita annua media del superiore al 30% negli ultimi tre anni, si inserisce perfettamente in questo contesto: dal 1996 è un distributore leader di rivestimenti murali e pavimenti sostenibili di alta qualità.
San Marco Group è specializzata nella produzione e distribuzione di vernici e pitture per il settore edile professionale. Con un portafoglio di 6 marchi di proprietà, il gruppo ha conosciuto un’evoluzione nel corso dei suoi oltre 80 anni di storia, grazie alla visione della famiglia Geremia, diventando un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.
San Marco Group, presente in più di 100 paesi, ha una rete di distributori che si estende su tutti e cinque i continenti, sostenuta da un ampio network di punti vendita.
«Produciamo in Europa e Italia e il tema dell’approvvigionamento è stato un problema negli anni scorsi, l’abbiamo comunque gestito molto bene, facendo leva sui rapporti pluriennali con i nostri fornitori e un grande lavoro di squadra – aggiunge Geremia –. Siamo cresciuti molto in India con la nuova rete distributiva, in Medio Oriente, abbiamo consolidato in Cina e ovviamente l’Europa».
La San Marco è nata con il concetto di internazionalizzazione sin dalle origini, ora la quarta generazione continua nella crescita. «Vogliamo creare un gruppo internazionale per portare il miglior made in Italy e diffondere la cultura del restauro e della edilizia sostenibile», aggiunge l’ad.
L’azienda ha investito per la modernizzazione e la digitalizzazione delle sue fabbriche, per migliorare le linee di produzione e confezionamento, aumentando la reattività. Negli ultimi mesi sono stati stanziati oltre 9 milioni di euro per potenziare le infrastrutture, con l’obiettivo di implementare l’innovazione e la sostenibilità in tutti i quattro stabilimenti italiani.

Leggi altro su Economia – I Protagonisti