Seed chiude il 2024 con una crescita del 70% YoY, espandendosi su progetti internazionali e rafforzando il team grazie a competenze verticali in SEO, CRO e Analytics
Seed, agenzia di digital marketing nata nell’ottobre 2022 a Milano, ha conquistato in poco tempo un posto di rilievo nel settore, grazie alla sua capacità di rispondere a una specifica esigenza del mercato: competenze altamente verticali in ambito SEO, CRO e Analytics, unite a un approccio diretto e “umano” con i clienti.
Nonostante l’ambito del digital in Italia sia molto competitivo, Seed si distingue per i notevoli risultati conseguiti in un lasso di tempo breve: il fatturato è passato da 1,5 milioni di euro nel 2023 a ben 2,5 milioni di euro come chiusura del 2024, registrando una crescita anno su anno del +70%. Questa espansione si riflette anche sulla struttura aziendale: l’agenzia conta oggi circa 30 professionisti, con l’inserimento di 5 nuovi talenti solo nell’ultimo semestre.
Numerose le imprese prestigiose che si sono affidate a Seed o che hanno rinnovato la fiducia all’agenzia nel corso del 2024, tra cui Gruppo Piquadro, Luisa Beccaria, Yallo, Nomination, Sundek, Haier, Telepass, Sorgenia e molti altri.
Specializzata in progetti internazionali, Seed opera principalmente con e-commerce e brand di settori ad alta complessità, come moda e lusso, distinguendosi in attività come migrazioni e ottimizzazione delle conversioni. La sua forza risiede nell’approfondita conoscenza dei mercati esteri, che le permette di espandere i progetti dei clienti su più Paesi, aumentando la portata delle attività sulla base dei risultati ottenuti.
Un tratto davvero particolare dell’agenzia è l’assenza di un reparto Sales, il che rende ancora più lodevole questa crescita, del tutto organica. Diego Stramezzi, Co-Founder, commenta: “La nostra area Sales sono i risultati. Grazie alla fiducia costruita con i clienti, cresciamo nel tempo ampliando i progetti su scala internazionale. Dimostrare il nostro valore attraverso performance misurabili è la nostra migliore strategia di acquisizione.”
Leggi altre notizie sui protagonisti.