Factorial lancia la Guida HR 2025

Factorial lancia la Guida HR 2025: uno strumento chiave per trasformare le Risorse Umane in un partner strategico
Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Factorial ha ufficialmente lanciato la seconda edizione della sua Guida HR, una risorsa pensata per supportare i dipartimenti HR nel rafforzare il proprio ruolo strategico all’interno delle aziende.
“Guida HR per dire Faaaaaaac alle strategie di business che non partono dalle persone” è il titolo provocatorio di questa edizione, un monito irriverente per manager e decision-maker. All’interno della guida, esperti del settore dimostrano il ruolo cruciale della gestione del personale per la crescita aziendale, offrendo spunti pratici e strategie innovative.
Le principali tematiche della Guida HR 2025
L’edizione 2025 si concentra sulle principali sfide che attendono le Risorse Umane nei prossimi anni, tra cui:
- Recruiting innovativo e talent acquisition: strategie per individuare e valorizzare i migliori talenti.
- Formazione e sviluppo della leadership: come costruire team solidi e resilienti.
- Inclusione e diversity: un approccio concreto per aziende più innovative e competitive.
- Digitalizzazione del dipartimento HR: l’importanza dell’adozione tecnologica per ottimizzare i processi.
Mercedes MacPherson, Chief People Officer di Factorial, sottolinea: “Al giorno d’oggi, il vero problema non è la scarsità di profili validi, bensì la mancanza di strumenti e metodologie efficaci per scovare il loro potenziale.”
I contributor della Guida HR 2025
La Guida HR 2025 è il risultato della collaborazione tra esperti e leader del settore, tra cui:
- Alessandro Rimassa, Founder & CEO di Radical HR
- Antonio Miele, President & HR Manager presso Associazione Students Lab Italia
- Davide Maggio, CEO & Founder di Jobify
- Andrea Marino, Co-Founder & CEO di Nova
- Mercedes MacPherson, Chief People Officer di Factorial
- Sara Allevi, People Operations Generalist di Factorial
Un’opportunità per i professionisti HR
Factorial mira a fornire alle aziende uno strumento pratico e ricco di insight per elevare il ruolo delle risorse umane da funzione amministrativa a vero e proprio partner strategico.
Secondo lo studio di Gartner “Top 5 Priorities for HR Leaders in 2025”, solo il 28% dei responsabili HR ritiene che il processo di pianificazione strategica della forza lavoro sia realmente integrato con la pianificazione aziendale.
La Guida HR 2025 si propone di colmare questo gap, fornendo ai responsabili delle risorse umane gli strumenti necessari per acquisire un ruolo sempre più centrale all’interno dei processi decisionali aziendali.
A proposito di Factorial
Factorial è stata fondata nel 2016 a Barcellona da Jordi Romero (CEO), Bernat Farrero (CRO) e Pau Ramon (CTO), tre imprenditori con una profonda esperienza nella creazione di software per migliorare la produttività delle imprese.
La visione dell’azienda è quella di consentire alle PMI a livello globale di prendere decisioni migliori basate sui dati e aumentare l’informazione disponibile. Automatizzando e centralizzando processi come reclutamento, onboarding, gestione delle ferie, buste paga e monitoraggio del tempo, Factorial aiuta le aziende a ridurre fino a una settimana di attività amministrative ripetitive al mese.
Con oltre 12.000 clienti in 9 paesi, Factorial conta tra i suoi clienti internazionali aziende come Freshly Cosmetics, Nude Project e Cooltra. In Italia, tra i clienti, troviamo Unobravo, 3Bee, Casavo, Caffeina e Banca Adeixa.