Nasce “Everywhere”per il benessere

Share

Nasce “Everywhere”, tutto il benessere delle persone in azienda in un’unica piattaforma digitale

La startup pugliese Everywhere, nata per offrire soluzioni dedicate agli smart workers, oggi lancia la prima piattaforma che racchiude tutti i servizi utili al benessere dei dipendenti in azienda. Dal benessere psicofisico alle esperienze di lavoro nei borghi più belli d’Italia, dal coworking alle masterclass condotte da formatori d’eccezione come Sergio Rubini, Francesco Carofiglio e Sandro Veronesi

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e, specialmente dopo il periodo pandemico, è cresciuta l’importanza delle pratiche del reskilling e upskilling per tutte le aziende. Secondo un’indagine di InfoJobs, il 48,6% dei lavoratori non si sente appagato del lavoro che svolge e cerca opportunità professionali alternative. Allo stesso tempo, il 57,1% delle aziende ha ammesso di non aver adottato recentemente alcuna strategia per trattenere questi dipendenti.

Nonostante la consapevolezza che la perdita di talenti rappresenta un problema significativo, solo il 42,9% delle società ha dichiarato di aver adottato misure per coinvolgere e mantenere motivati i talenti.

Per migliorare il benessere dei dipendenti e aumentare la loro produttività, la startup innovativa Everywhere, società benefit nata nel 2020 a Gravina in Puglia da due amiche ingegneri, Mariarita Costanza (Ceo) e Manuela d’Ecclesiis (project manager), ha lanciato la prima piattaforma digitale che integra molteplici servizi per il benessere delle persone in azienda

All’interno della piattaforma Everywhere vengono offerti una vasta gamma di servizi per il benessere delle persone in azienda. Questi servizi sono forniti da professionisti certificati e selezionati da Everywhere, e trattandosi di servizi digitali, fruibili online, permettono alla piattaforma di essere altamente scalabile.

Da quelli per il benessere individuale e del team (servizio nutrizionistico, life coaching, fitness e mindfulness) alle opportunità formative con masterclass sulla comunicazione interpersonale e storytelling condotti da docenti d’eccezione come il regista Sergio Rubini (public speaking), gli scrittori Sandro Veronesi e Francesco Carofiglio (writing), lo psichiatra Paolo Crepet, l’ex pallavolista e campione del mondo Andrea Zorzi e molti altri.

All’interno della piattaforma gli utenti possono accedere in maniera autonoma e anonima, tenendo un proprio “diario giornaliero” e gestendo in modo proattivo lo stress, aumentando la produttività e promuovendo una cultura del lavoro più sana. Infatti, il tool sviluppato dal partner Myndoor consente di elaborare i testi degli utenti in background per analizzare le informazioni sui livelli di stress psicologico e restituire come output un grafico in cui vengono rappresentate, in percentuale, i livelli delle sei emozioni di Ekman.

«Oggi è una necessità improrogabile per le aziende ingaggiare e tenere ingaggiati i propri dipendenti, dal manager al junior, e poter offrire loro la possibilità di crescere, conoscere i propri limiti e anche provare a superarli. – spiega Mariarita Costanza, ceo e co-founder di Everywhere SB –

 

ITALIA ECONOMY - Nasce “Everywhere”per il benessere

Inoltre, essendo una società benefit, mettiamo in evidenza il nostro impegno per il benessere dei dipendenti per un impatto sociale positivo. Per Everywhere è molto importante offrire servizi di qualità e valutare il nostro impatto in termini di raggiungimento dei benefici comuni (SDGs)».

Everywhere SB propone i servizi della piattaforma agli HR Manager delle aziende, ai CEO e in generale ai decision maker aziendali. Le aziende che aderiscono al progetto hanno la possibilità di invitare i dipendenti all’interno della piattaforma.

Inoltre, ogni dipendente ha a disposizione una serie di crediti che l’azienda avrà acquistato per permettere loro di scegliere il servizio legato al benessere psico-fisico di proprio gradimento.

Everywhere aiuta le aziende e gli smart workers a trovare coworking fisici e virtuali, e propone esperienze incentive di smart working in alcuni dei borghi più belli d’Italia: gli SmartPlan sono pacchetti creati per offrire ai collaboratori la possibilità di fare un viaggio senza rinunciare al lavoro, conciliando allo stesso tempo le esigenze dell’azienda e del lavoratore.

Questa esperienza, progettata su misura per le aziende, aiuta ad aumentare l’efficienza e migliorare i risultati del gruppo di lavoro.

In questo ambito si colloca un’altra azione di sostenibilità della startup contro lo spopolamento dei borghi e dei piccoli comuni italiani: si chiama “Italia Smart Working Place” il progetto ideato da Everywhere per offrire la possibilità a territori dall’alto potenziale culturale, storico, ambientale, di accogliere una nuova figura di “ospite”, che sia il manager o il professionista, che può recarsi nei territori della rete per lavorare o per fare formazione.

Tra i primi borghi e comuni italiani che hanno aderito alla rete, dalla Puglia al Piemonte, ci sono: Crispiano, Poggiorsini, Matera, Morbegno, Castelfiorentino, Monte Grimano Terme, Bardonecchia.

 «Organizzare la possibilità di svolgere remote working nei borghi italiani è un’idea che può contribuire a valorizzare la ricchezza di queste realtà essenziali del nostro Paese: i piccoli centri costituiscono infatti il 70% dei Comuni italiani– conclude Mariarita Costanza – Accogliamo in questi territori quanti, in fuga dalle città, desiderano lavorare in mobilità, vivendo un’esperienza autentica all’insegna di uno stile di vita più sostenibile».

ITALIA ECONOMY - Nasce “Everywhere”per il benessere
Mariarita Costanza

Leggi altro su Economia – Dai territori

condividi su:

Immagine di Utente italia
Utente italia

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI