Immobiliare, sfide e investimenti nel settore dopo il Covid saranno al centro dell’evento di TopLegal, in programma a Milano martedì 9 aprile 2024
Il coronavirus ha cambiato le esigenze delle persone riguardanti abitazioni, uffici, retail e logistica. Parallelamente, sono cambiate la costruzione e gli investimenti immobiliari.
Queste tematiche saranno approfondite al primo Real Estate Forum di TopLegal, che si terrà a Milano martedì 9 aprile 2024. Italia Economy è media partner dell’evento.
Il programma del Real Estate Forum di TopLegal
L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali e dal keynote speech di Giancarlo Tancredi, assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano. Seguiranno due tavole rotonde, moderate da Valentina Magri, content coordinator di TopLegal. La prima tavola verterà sulla costruzione di immobili dopo il Covid. Interverranno:
- Paolo Crisafi, presidente nazionale, Remind
- Antonio D’Amico, notaio, ADG Notai
- Alessandro Guarino, co-managing partner, FlowLex
- Nunzia Moliterni, head of building & project consultancy, Savills
- Carmen Spagnoli, leader of sustainability team, Lombardini22
- Alessandro Testa, co-managing partner, FlowLex
La seconda tavola rotonda approfondirà il tema degli investimenti nel real estate. Interverranno:
- Stefano Casarelli, ceo, Petroholding Italia Srl & Petroholding U.A.E. Ltd
- Flaviano Ciarla, partner, Pirola Pennuto Zei & Associati
- Luca Di Nunzio, socio di AndPartners Tax & Law Firm
- Lorenzo D’Ercole, head of asset & technical management e Csr Italy, Covivio
- Emilio Ettore Gnech, partner, dottore commercialista e revisore contabile, Biscozzi Nobili & Partners
- Antonio Miani, head of asset management Italy, AXA Im
- Raoul Ravara, managing director asset management, Hines Italy
- Francesca Zirnstein, direttrice generale, Scenari Immobiliari
Chi è TopLegal
TopLegal è la prima società media e consulting italiana nata a Milano nel 2004 e rivolta al comparto degli avvocati d’impresa. Dal 2006, TopLegal pubblica ricerche qualitative su studi legali e professionisti consultando il mercato.
I ricercatori del Centro Studi TopLegal hanno una formazione multidisciplinare (giurisprudenza, analisi e statistica, psicologia ed economia comportamentale, marketing e branding) e adottano un approccio mirato qualitativo e quantitativo, utilizzando strumenti e metodologie comprovate nel corso degli anni per supportare gli studi professionali.
Il Centro Studi TopLegal è diretto da Marco Michael Di Palma, fondatore di Penta Group, società editrice di TopLegal nata a Milano nel 2004.
Leggi altro su Economia – Dai territori