Made in Italy, Assocamerestero e Anpit: “accordo di collaborazione per supportare internazionalizzazione imprese”
È stato siglato un accordo di collaborazione tra Assocamerestero – l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e Unioncamere – e Anpit – l’Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario – per fornire alle Pmi associate ad Anpit un supporto efficace per operare sugli 86 mercati delle CCIE.
Grazie alla profonda conoscenza dei mercati e alla grande comunità d’affari che aggregano nel mondo, le CCIE rappresentano un interlocutore privilegiato per tutte le imprese che vogliono inserirsi e competere all’estero.
Con questo accordo, Anpit intende ampliare la gamma di servizi offerti ai propri associati, aiutandoli anche a realizzare partnership strategiche in 63 Paesi del mondo.
“Le imprese che vogliono avere successo sui mercati esteri hanno bisogno di punti di riferimento stabili e affidabili. – dichiara il Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza – Le Camere di Commercio Italiane all’Estero vantano una profonda conoscenza del contesto economico-produttivo e istituzionale dei mercati in cui operano e rappresentano, dunque, un partner di primo livello per tutte le PMI associate ad Anpit che, grazie a questo accordo, potranno collegarsi in modo più diretto con i mercati esteri per consolidare la propria presenza oltre i confini nazionali”.
“Tra Anpit e Assocamerestero una sinergia proficua: sostenere le imprese italiane nel mondo in termini di competitività sui mercati esteri. Promuovere produttività e Made in Italy come valore aggiunto per l’internazionalizzazione delle nostre aziende” – commenta il Presidente nazionale di Anpit, Federico Iadicicco.
Assocamerestero è l’Associazione delle 86 Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE) e Unioncamere. Le CCIE sono Associazioni private estere costituite da imprenditori e professionisti italiani e stranieri, basate sul principio di bi-nazionalità, riconosciute dal Governo italiano con Legge 518/70 e radicate nei Paesi a maggiore presenza italiana nel mondo.
Il network delle CCIE conta più di 160 punti di presenza nel mondo, in cui lavorano 500 addetti, e circa 20.000 associati (di cui l’88% è costituito da aziende locali che riconoscono nell’Italia un partner per il proprio business o per operazioni di investimento).
Operanti in 63 mercati, – dove si realizza oltre l’80% dell’interscambio commerciale dell’Italia – le CCIE svolgono azioni strategiche a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, della promozione del Made in Italy e della valorizzazione della business community italiana nel mondo.
Anpit, acronimo di Associazione Nazionale per L’industria e il Terziario, è un’associazione datoriale, costituita nel 2012, con sede nazionale a Roma e Milano ed una presenza capillare con sedi locali dislocate in tutto il territorio nazionale. Dal 2020 prende la denominazione di Anpit – Azienda Italia, diventando così una confederazione. L’Anpit promuove la rappresentanza e la tutela degli interessi morali, giuridici, economici, previdenziali e professionali di migliaia di datori di lavoro associati.
Leggi altro su Economia – Dal mondo