Maltese.beer lancia il suo canale YouTube e il format delle video-degustazioni. Il marchio e-commerce trasforma la cultura della birra artigianale in esperienza digitale
Maltese, realtà specializzata nella selezione e promozione di birre artigianali di qualità, annuncia il lancio del suo nuovo canale YouTube: un progetto di divulgazione pensato per accompagnare il pubblico in un percorso di scoperta consapevole nel mondo della birra artigianale.
Il format scelto è quello delle video-pillole: brevi video condotti da Federico Stagno, beer specialist di Maltese, che raccontano ogni birra in modo diretto e informale. Niente copioni scritti o scenografie artificiali: solo passione e competenza, per raccontare la birra artigianale senza filtri. Ogni contenuto si concentra su tre aspetti chiave: cosa si sta bevendo, le principali caratteristiche sensoriali e l’origine del prodotto.
Il canale si inserisce in un più ampio progetto editoriale e culturale portato avanti da Maltese, che da sempre affianca alla vendita online anche un’attività costante di educazione al gusto. Attraverso box degustazione accuratamente composte, eventi con degustazioni guidate in ristoranti selezionati e, ora, anche video-recensioni, l’obiettivo resta lo stesso: avvicinare un pubblico sempre più ampio alla birra artigianale di qualità.
“La degustazione è un momento di conoscenza, non solo di consumo – spiegano Massimiliano Gusmeo e Lorenzo Cabras, CoFounder di Maltese – e questo fa esattamente parte della ragion d’essere della nostra azienda. Questi video sono quindi un ulteriore tassello, un mattoncino aggiuntivo nella costruzione di un percorso strutturato per parlare di birra artigianale in profondità; uno strumento semplice e immediato per imparare a conoscere e bere meglio”.
Per chi desidera approfondire ulteriormente, è disponibile anche un servizio di “Beer Sommelier online”, pensato per offrire consulenze su misura.