Gruppo Cloud Care e Crea.re Digital
Gruppo Cloud Care acquisisce la maggioranza di Crea.re Digital
L’azienda gestisce la piattaforma vivoqui.it, l’unico portale che avvicina domanda e offerta per trovare casa e il mutuo per acquistarla
Cloud Care SpA, digital leader nel mercato italiano dei servizi (utility, assicurazioni, prodotti finanziari) che opera con un modello di business di marketplace, mettendo in contatto consumatori con fornitori in modo efficiente per entrambe le parti, ha firmato l’accordo di acquisizione della maggioranza di Crea.re Digital e della sua piattaforma di intermediazione vivoqui.it che offre in modalità digitale sia gli immobili da acquistare che i mutui dei principali istituti di credito (tra cui Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole, Avvera, ING, BPER Banca e UniCredit), avvicinando così domanda e offerta.
Il Gruppo Cloud Care con sedi a Novara, Roma, Milano, Napoli, Cagliari e Lucca è leader di mercato nel settore utility, ed in forte espansione nei segmenti assicurativi e prodotti finanziari. Con questa ulteriore acquisizione, prosegue la sua strategia di crescita volta a diventare una delle principali realtà italiane dell’intero comparto tramite l’allargamento della sua offerta nel settore prodotti finanziari.
Nel 2023 il Gruppo ha chiuso l’anno superando gli 80M€ di ricavi consolidati e più di 700K contratti digital, segnando per il secondo anno consecutivo una crescita di circa il 20%. Crea.re Digital è nata nel 2020 con l’obiettivo di semplificare il percorso di acquisto di un immobile raccogliendo in piattaforma migliaia di annunci immobiliari, oltre i 200.000, grazie alle oltre 4.000 agenzie immobiliari registrate, e consentendo contemporaneamente all’utente di definire preventivamente la rata del mutuo adatta alle sue esigenze.
Grazie a questa acquisizione Cloud Care completa una parte importante del suo portfolio di offerte, quella dei mutui originati e istruiti attraverso un processo interamente digitale, implementati ora da una realtà dall’esperienza digitale unica, e riconosciuta come una delle migliori sul mercato avendo ricevuto il Red Herring Award che la colloca tra le Top 100 startup più interessanti di Europa, Asia e America.
“Dopo il nostro ingresso nel segmento dell’intermediazione creditizia nel 2022 con l’acquisizione di Affida, realtà leader e in forte crescita, con oltre 500 agenti sul territorio, con il Ceo Stefano Grassi abbiamo deciso di separare l’attività territoriale, da quella puramente web, per offrire ai clienti che ci contattano via web una esperienza cliente totalmente digitale.
Oggi a chi parte dalle ricerche di un mutuo per acquistare casa o un immobile online si presentano le diverse opzioni di mutui, e a completamento del percorso si offrono servizi assicurativi e utenze luce e fibra. Tutto full digital – ha affermato Andrea Conte Ceo e fondatore di Cloud Care – ma il cliente, se lo desidera, può richiedere anche l’assistenza del nostro sistema ibrido: operatore umano + AI, ormai attivo da molti anni con successo e soddisfazione. Cloud Care opera con un modello di business di marketplace, che mette in contatto consumatori con fornitori in modo efficiente per entrambe le parti.
I consumatori possono recarsi su un unico sito per richiedere una vasta scelta di prodotti pertinenti alle loro richieste/esigenze -anche combinandoli tra di loro per massimizzare il risparmio. Inoltre, questo modello di business, arricchito ora da Vivoqui, è anche di facile utilizzo per i fornitori che possono accedere, in maniera conveniente e flessibile, a milioni di clienti”.
“Sono particolarmente orgoglioso che il percorso di Crea.re Digital e nello specifico del portale Vivoqui entri in una nuova fase di sviluppo e crescita grazie all’investimento del Gruppo Cloud Care, riconosciuta come la piattaforma digitale più completa del mercato, caratterizzata da una forte presenza anche territoriale.
Sono fiducioso che la collaborazione tra la nostra nuova realtà e i principali gruppi bancari italiani aiuterà a velocizzare la digitalizzazione dei mutui. Infine, grazie alla partnership con Tecma Solutions la proposta dei mutui digitali per le nuove costruzioni è stata già contrattualizzate su progetti che metteranno sul mercato oltre 2000 abitazioni tra Roma e Milano” – ha commentatoAndrea Tessitore, presidente di Crea.Re Digital.
Il valore del mercato in cui Cloud Care opera è superiore ai 5 miliardi € annui, vivoqui.it si rivolge ad un mercato dei mutui stimato in Italia per oltre 50 miliardi di euro nel 2023 (in discesa rispetto al 2022 a causa dei tassi ma in ripresa nel 2024), di cui la componente online è circa 12% ed in forte crescita.
Cloud Care
Cloud Care SpA è una web company creata nel 2011 che opera sul mercato italiano dei servizi (energia, telecomunicazioni, assicurazioni, credito, ecc.) offrendo una digital experience eccellente ai visitatori per orientarli nella scelta dei migliori fornitori attraverso la piattaforma ComparaSemplice.it e i siti dei business partner (oltre 60 aziende top leader di mercato) cui offre servizi di Digital MDS (Managed Digital Services).
La Società dal 2021 ha registrato un tasso di crescita annuale medio del 18% e stima di chiudere il 2023 superando gli 80M€ di ricavi consolidati. Nel corso del 2023 sono stati generati più di 3,5 milioni di contatti e oltre 700K contratti digital per utenze, questo anche grazie all’impegno dei circa 2000 collaboratori e dei 6 dealer (shop e agenti sul territorio) che diventeranno 38 entro fine 2024, oltre a circa 400 point.
Leggi altro su Economia – I Protagonisti