• 21 Settembre 2023
Disegnare il futuro - Forum Innovazione di Italia Economy - Le grandi sfide dell’innovazione in Veneto - SAVE THE DATE: PADOVA, 18 ottobre 2023, ore 17.00 - Le Village by Crédit Agricole Triveneto

DISEGNARE IL FUTURO
VENETO

Le Village by Crédit Agricole Triveneto
Piazza Giacomo Zanellato 23, 35131 Padova (PD)

DOVE

18 ottobre 2023 | 17:00

QUANDO

Le grandi sfide dell’innovazione in Veneto

Il grande cambiamento era in atto da anni. Il modello di sviluppo sostenibile cominciava a delinearsi quando siamo stati attraversati dalla crisi globale del covid, seguita dalla guerra alle porte d’Europa e dalle nuove necessità energetiche. Ma siamo solo all’inizio: nuove filiere dovranno essere create e le materie prime scarse, a supporto dell’innovazione sostenibile, dovranno trovare surrogati adeguati (non dimentichiamo il quasi monopolio cinese sulle terre rare, il gallio, la grafite e molti altri).

Innovazione e ricerca saranno cruciali per disegnare il cambiamento e far nascere e consolidare nuovi prodotti e modelli di sviluppo, coinvolgendo attori pubblici e privati, associazioni, università e fondazioni per usufruire al meglio delle opportunità offerte dal PNRR e dai fondi europei.

Facciamo il punto, in questa seconda tappa di Disegnare il futuro di Italia Economy, sul Veneto, dove è particolarmente cresciuta l’attività di ricerca in molti campi, dalla cultura al farmaceutico, dalla nautica alla robotica, dall’agroalimentare all’economia sociale e al welfare 4.0.

Disegnare il futuro racconterà l’innovazione in Veneto e sarà accompagnato da un dossier che raccoglierà gli scenari e i punti di vista dei diversi attori delle filiere; il forum padovano, quale evento dal vivo, fungerà da coronamento e celebrazione del territorio e della sua capacità di fare rete e sviluppo, sia a livello nazionale sia internazionale.

Questo format itinerante, articolato in forum e dossier, è pensato per essere replicato nelle principali regioni d’Italia, in modo da offrire vetrine alle esperienze di successo e aiutarle a diventare patrimonio comune, oltre che fornire un’occasione di confronto tra gli attori come regola per far crescere una visione plurale.

L’attività di engagement di Disegnare il futuro punta a creare interazione e dialogo tra gli attori ed è finalizzata a tenere attivo il dialogo con la logica della comunità di scopo. Una particolare attenzione sarà per la next generation e le start up innovative, per rendere i giovani davvero protagonisti.

Leggi anche Disegnare il futuro, la prima tappa a Firenze

Media partner: Veneto Economy

contattaci