Vino, Coldiretti: 1 bottiglia su 2 da Italia e Francia e Spagna. Prandini, bene alleanza contro allarmi in etichetta «È importante e significativa l’alleanza tra Italia, Francia e Spagna che rappresentano insieme quasi una bottiglia su due (47%) Leggi tutto
Sodexo e Stop Hunger lanciano una partnership in Europa con
Per rafforzare la donazione di eccedenze alimentari Milano, 27 ottobre 2022 – Sodexo e Stop Hunger, la rete di volontariato aziendale della multinazionale francese impegnata nella lotta alla fame, nel sostegno alle comunità e nella promozione dell’empowerment Leggi tutto
Sostenibilità: Spartan Tech lancia Track4Trust il progetto a impatto zero
Renda: “un processo etico e sostenibile che darà benefici a tutta la filiera a partire dai piccoli produttori fino ai consumatori” Garantire prodotti della migliore qualità organolettica possibile, valorizzare i piccoli produttori e tracciare interamente Leggi tutto
Fiori: “Coldiretti pronta a chiedere al nuovo Governo anche un decreto legge urgente per ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare la possibilità alle Regioni di effettuare piani di controllo” VARESE – Dalla legge Leggi tutto
il primo summit mondiale in tema di cibo dal 16 al 19 settembre 2022 l’Umbria si appresta a diventare la Davos della Food Innovation a Todi e a Perugia centocinquanta delegati da tutto il mondo si ritroveranno Leggi tutto
La crescita record post-pandemia (320 milioni di bottiglie per 5.4 miliardi di euro) non sembra arrestarsi: con il consolidamento del mercato anglosassone, con USA e UK al top per importazioni e la crescita dell’Australia, unito alle Leggi tutto
Al Santa Chiara Lab – Università di Siena nasce il
Siena, 17 giugno 2022. Si è inaugurato questa mattina, 17 giugno 2022, al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, il Laboratorio idroponico, un progetto unico e innovativo di indoor farming promosso dall’Università di Siena in collaborazione con il Leggi tutto
COLDIRETTI: USA vogliono INVADERE UE con FALSO GRANA &C. –
Gli Stati Uniti vogliono invadere il mercato europeo e italiano con le imitazioni a stelle e strisce delle specialità nazionali, dal parmesan al grana, mettendo in pericolo una Dop Economy Made in Italy che vale Leggi tutto
Iniziative per cogliere le opportunità del PNRR attraverso strumenti dedicati per accedere agli incentivi pubblici. Tra le prime misure l’anticipazione dei contributi a fondo perduto previste dai bandi “Parco Agrisolare” e “Innovazione e Leggi tutto
Programma Il Modulo 4 del Corso di formazione internazionale dedicato al settore agroalimentare realizzato in collaborazione con lo Studio Legale Bacciardi Partners traccerà un quadro generale della proprietà intellettuale, industriale e del copyright, per poi Leggi tutto